Acquistare bitcoin con Postepay

0
1244
Acquistare bitcoin con postepay

Aggiornato il 15/09/2022 da Gaetano Matarese

Se ti stai chiedendo come acquistare bitcoin con Postepay, evidentemente, come tanti altri utenti, avrai notato che questo argomento sta diventando sempre più attuale, e vuoi approfondire le tue conoscenze. 

Prima di leggere questa spiegazione, è importante capire cosa sono i bitcoin per avere un’idea chiara su ciò di cui si sta parlando.

Cos’è il bitcoin e come funziona

cos'è bitcoin e come funziona

Il bitcoin è la più famosa valuta virtuale, si tratta di una criptovaluta, ovvero un tipo di moneta completamente digitale, e può essere “generata” utilizzando la potenza di calcolo dei computer.

Questa “valuta” è stata creata nel 2009, non si sa con certezza quale sia l’identità del fondatore, ma una tesi molto valida spiega che si tratta di un gruppo di persone riconosciute con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto.

Si basa sull’uso di una rete peer to peer open source, pubblica e controllabile da chiunque.

Vuol dire che tutti gli scambi di denaro con i bitcoin sono raccolti pubblicamente e custoditi in modo permanente sulla rete, così che chiunque possa vedere il bilancio e le transazioni di qualunque indirizzo bitcoin.

Ogni indirizzo rappresenta l’identità di un utente, che però resta ignota, fino a quando i dati non vengono rivelati durante un acquisto o per altri motivi.

Rispetto ad altre soluzioni, i bitcoin offrono numerosi vantaggi:

  1. Possono essere trasferiti direttamente al destinatario tramite la rete internet, senza che ci sia un ente bancario come intermediario tra gli utenti. 
  2. Rappresentano una grande opportunità per le società per abbassare al minimo le commissioni di transazione.
  3. Sono legali e, vengono considerati come vere e proprie unità di conto e sono riconosciuti in tutto il mondo.
  4. Il conto non può essere bloccato, e le transazioni effettuate non contengono dati personali. Ciò significa che questo nuovo sistema di pagamento garantisce anonimato, sicurezza e irrintracciabilità, limitando i pericoli di frode o di furto d’identità. L’autenticità di ogni transazione è protetta da firme digitali corrispondenti agli indirizzi di invio consentendo quindi a tutti gli utenti di avere il pieno controllo sull’invio di bitcoin.
  5. Non ci sono limitazioni, burocrazie o controlli esterni. 

I bitcoin stanno rivoluzionando il mondo finanziario, possono essere usati per acquistare beni e servizi online, oppure possono essere conservati sperando che il loro valore aumenti nel tempo.

Come succede per le altre valute più comuni, anche quello dei bitcoin può variare rapidamente nel corso dei giorni, delle ore e persino nel giro di pochi minuti.

Dunque, non è possibile esprimere con certezza quanto vale un bitcoin, ma uno dei siti che puoi consultare perché si aggiorna continuamente e in tempo reale sulla conversione in altre valute è Gobitcoin.io

Bitcoin: il portafoglio digitale

bitcoin wallet digitale

Prima di iniziare ad acquistare bitcoin è fondamentale che tu provveda alla creazione di un portafoglio digitale, chiamato anche “wallet“.

Si tratta di un file che serve per contenere le monete salvate, e permette di effettuare e ricevere pagamenti bitcoin.

Esistono diversi portafogli digitali in rete, e il più diffuso è Bitcoin Core, scaricabile dal sito Bitcoin.org

Lo scambio di denaro tramite questa valuta virtuale, avviene in modo diverso rispetto a come funziona solitamente.

Per questo è necessario essere ben informati prima di usare Bitcoin per transazioni serie.

Bisogna dunque proteggere il portafoglio digitale, come nella vita reale, facendo molta attenzione alla sicurezza, ed è tua la responsabilità di adottare le migliori strategie per proteggere il tuo denaro.

Ogni transazione effettuata con i bitcoin non può essere annullata, può solo essere rimborsata dalla persona che ha ricevuto i soldi.

Ciò significa che è importante fare operazioni solo con persone fidate e che abbiano una buona reputazione. 

Dopo questa lunga ma doverosa premessa, nel paragrafo seguente rispondo ai quesiti che ti sarai chiesto sin da quando hai cominciato a leggere questo articolo. 

Acquistare bitcoin con la Postepay: i migliori siti

La carta Postepay è uno strumento che permette di effettuare anche operazioni online, ma diversamente di quanto accade con le altre carte di credito o di debito, non sempre viene accettata come metodo di pagamento online, soprattutto se si ha a che fare con piattaforme di origine non italiana.

Questo perché non sempre soddisfa i requisiti del broker o Exchange considerato.

Infatti, per quanto riguarda l’acquisto di bitcoin con la Postepay, è necessario che gli exchange di criptovalute siano abilitati ai circuiti internazionali Mastercard e Visa Electron o ad un account Paypal a cui deve essere associata la propria carta.

Ci sono diversi siti web affidabili che permettono di acquistare bitcoin con la Postepay in modo sicuro.

Quelli più utilizzati sono:

  1. Plus500
  2. EToro
  3. Iq Option
  4. Coinbase

Vediamo quali sono le loro caratteristiche: 

Plus500

Plus 500 broker per acquistare criptovalute

Plus500 è una famosa piattaforma utilizzata per investire in titoli, azioni, obbligazioni, ETF, CFD, materie prime, forex e criptovalute.

Tra i tanti metodi di pagamento per comprare bitcoin, può sfruttare anche quello della Postepay. Questo sito offre la possibilità di creare un conto demo gratuito, potendo così imparare tutte le funzionalità della piattaforma, senza rischiare di perdere soldi. 

Per iniziare ad investire in valuta reale richiede un deposito minimo di 100 euro. Fare operazioni direttamente in euro costituisce uno dei principali vantaggi per un cittadino europeo, rispetto ad altri siti, ove magari questo non è sempre ammissibile.

Un altro elemento conveniente per chi usa Plus500 è che il deposito e il ritiro di soldi con Postepay avviene senza commissioni.

EToro

eToro broker trading online

Anche EToro si rivela come uno dei migliori spazi virtuali per questo tipo di operazioni online.

Oltre all’acquisto di criptovalute dà l’opportunità di fare copytrading.

Il deposito minimo richiesto per cominciare a fare investimenti è di 200 euro e, poiché la valuta ufficiale di EToro è il dollaro, tramite un conto Revolut, viene concessa la possibilità di cambiare il denaro da euro a dollari, per non subire perdite.

L’uso della piattaforma non prevede commissioni di gestione e applica solo un piccolo spread su ogni transazione di acquisto e di vendita.

EToro, è al momento uno dei siti più usati, perché oltre a consentire investimenti in bitcoin e altre criptovalute, si presenta come un luogo di confronto e apprendimento con altri trader.

Iq Option

iq option

Con Iq Option, si può investire su azioni, indici, forex, criptovalute e opzioni (da cui prende il nome).

Questo broker, è più vantaggioso rispetto a quelli già descritti, perché necessita di un deposito minimo di soli 10 dollari.

I bitcoin sono acquistabili direttamente dal mercato, tramite Postepay, e le criptovalute disponibili sono in totale una decina.

Oltre a contenere risorse attraverso cui si possono ampliare le conoscenze nel settore degli investimenti, il sito possiede anche una peculiarità interessante che consente di familiarizzare con le funzionalità della piattaforma, cioè la facoltà di creare un demo account per fare operazioni illimitate tramite denaro virtuale.

Coinbase

Coinbase exchange

Coinbase viene considerato come uno degli exchange più raccomandati ed utilizzati per comprare Bitcoin ed altre criptovalute, sia con Postepay, sia con carta di credito/debito (spread 3,99%) o bonifico (spread 1,49%).

Il sito, considerabile come un vero e proprio portafoglio online, è semplice, intuitivo e di facile usabilità per l’utente. 

Bitcoin e Postepay: le modalità d’acquisto

Bitcoin e postepay modalit? acquisto

Le principali modalità d’acquisto di bitcoin che si hanno a disposizione con Postepay sono tre, vediamo nel dettaglio come funzionano:

La prima possibilità riguarda l’uso della Postepay come carta di credito o di debito.

Se la piattaforma accetta questo sistema di pagamento vuol dire che la carta può essere utilizzata. Questo perché a volte i broker, per motivi di sicurezza, aggiungono un livello di protezione più alto per i pagamenti online.

Ne sono un esempio i servizi MasterCard SecureCode e Verified by Visa. Questi richiedono l’OTP per ogni transazione, cioè un codice usa e getta che viene ricevuto via telefono. La funzione è attivabile anche per la Postepay e prende il nome di 3D Secure. 

Come secondo metodo si considera la PostePay Evolution che ha un IBAN come un conto bancario.

La maggior parte delle volte concede l’acquisto di bitcoin, permettendo il deposito di denaro tramite bonifico.

Ma a differenza di un conto bancario, quello postale ha un canone annuo inferiore, quindi risulta essere un’opzione conveniente. 

L?ultima soluzione è quella di comprare bitcoin (o anche Ethereum e Bitcoin Cash) effettuando una ricarica Postepay, tramite servizi online riservati alle criptovalute.

Si tratta però di un metodo sconsigliato come forma di pagamento in quanto vengono applicate delle commissioni alte, con percentuali fino al 10%.

Conclusione acquistare bitcoin con Postepay

Conclusione acquistare bitcoin con postepay

Chiarendo il fatto che con la Postepay è permesso l’acquisto di bitcoin, e che può avvenire in diversi modi, qualora si decida di iniziare ad investire in questo settore, generalmente si consiglia di non comprare più di quanto si è disposti a perdere.

Questa affermazione deriva dal fatto che questo genere di trasferimenti è molto attuale e quindi ancora in fase di sperimentazione.

Tu come compri le criptovalute di solito?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui