Aggiornato il 04/02/2023 da Gaetano Matarese
Cos’è Binance
Binance è uno dei più influenti exchange criptovalutari internazionali che fornisce una piattaforma per il trading di varie criptovalute, ovvero un sito web che permette di scambiare criptovalute fra loro e di acquistarle con valuta Fiat (valuta legale come euro o dollari).
A gennaio 2018, Binance è stato addirittura riconosciuto come il più grande exchange di criptovalute al mondo in termini di volume di scambi.
Inizialmente aveva sede in Cina, ma in seguito si è trasferito fuori dal grande colosso asiatico a causa della crescente regolamentazione delle criptovalute da parte della Cina.
Come funziona Binance

Inizialmente Binance concentrava la propria attività esclusivamente sullo scambio di criptovalute, escludendo lo scambio di denaro tradizionale.
Adesso, invece, è possibile anche svolgere alcune operazioni tramite bonifici bancari e carte di credito.
Nascendo come Exchange esclusivo di scambi crypto vs crypto, Binance vanta una grande disponibilità di criptovalute rispetto ai suoi concorrenti
La notorietà di Binance deriva però dall’introduzione del Binance Coin(BNB), introdotta prevalentemente per ridurre le commissioni sulla piattaforma.
Come registrarsi su Binance
Prima di tutto è necessario andare sul sito ufficiale cliccando su questo link e cliccare sulla scritta “Register Now” in alto a destra.
A questo punto verrete reindirizzati in una nuova pagina dove sarà possibile creare il vostro account in maniera completamente gratuita. Per creare un nuovo account è necessario inserire un’e-mail e una password valide.
Una volta inseriti tutti i dati, cliccando su “Registrati” vi sarà inviata una mail di conferma all’indirizzo e-mail indicato.
A questo punto dovrete cliccare sul link al suo interno e in automatico verrà aperta una nuova scheda sul browser dove verrà visualizzato il messaggio “Il tuo account è verificato”.
Dopo alcuni secondi, la schermata scomparirà e inizierà una piccola procedura di formazione sulla sicurezza degli utenti. Binance ci metterà di fronte alcuni consigli per utilizzare la piattaforma al meglio: dovremo semplicemente spuntare tutte le caselle e procedere.
Infine, per completare la procedura di registrazione sarà necessario fornire le ultime informazioni:
- una copia dei documenti
- la compilazione di un altro questionario.
Da questo punto in poi il vostro account sarà operativo.
Come fare un deposito sull’account Binance
Dopo aver aperto l’account viene impostata un’autenticazione a due fattori per poter avere accesso all’indirizzo del proprio crypto wallet.
A questo punto si possono depositare delle criptovalute, oppure si procede alla conferma dell’identità per depositare tramite valute tradizionali utilizzando carte di credito o bonifici (disponibili solo in alcune nazioni).
Se si deposita unicamente con criptovalute basta inserire solo l’indirizzo e-mail.
Piattaforma Binance
La piattaforma Binance offre due diverse opzioni per investire in criptovalute:
- Basic
- Advanced
La principale differenza tra la versione base e quella avanzata è che quella avanzata mette a disposizione un’analisi tecnica molto più approfondita del valore delle criptovalute nel tempo.
Binance Basic
Ordine di vendite
La sezione in alto a sinistra è l’ordine di vendite, cioè una tabella in cui possiamo vedere segnati in rosso l’ordine dei prezzi a cui gli investitori stanno vendendo una criptovaluta.
Nell’esempio in questione è stata utilizzata la criptovaluta di Litecoin ma è possibile scegliere qualsiasi criptovaluta disponibile sulla piattaforma Binance.
Dalla tabella possiamo osservare:
- Il prezzo della valuta litecoin (LTC) in termini di bitcoin (prima colonna)
- L’ammontare effettivo nella valuta LTC (seconda colonna)
- l’ammontare totale in bitcoin (terza colonna)
- Il prezzo di mercato di LTC, cioè l’attuale prezzo di acquisto (o di vendita) della criptovaluta sul mercato (in questo caso 0,016199)
Ordine di acquisti
La sezione in basso a sinistra, sotto l’ordine delle vendite, mostra segnati in verde l’ordine di acquisti, cioè l’ordine di prezzo a cui gli investitori stanno acquistando:

In generale, se vuoi comprare cripto vuoi comprare al prezzo di mercato più basso possibile, viceversa se vuoi vendere cripto (rosso per venditori, verde per i compratori).
Tasto search

La sezione in alto a destra è quella di ricerca che mostra:
- Pair
- Price
- Change
Il pair è il valore di una criptovaluta rispetto ad un’altra, tipo un tasso di cambio. Ad esempio, LTC/BTC è il tasso di cambio di LTC rispetto a BTC, ETH, BNB, USDT.
Nella colonna price abbiamo il valore numerico del tasso di cambio e nell’ultima colonna c’è il change ovvero il tasso di variazione del tasso di cambio. Ad esempio, quanto è variato LTC rispetto a BTC nelle ultime 24h.
Sotto la sezione di ricerca possiamo vedere la Trade History:

Come osservare un grafico

Se apriamo il grafico di una criptovaluta, noteremo che nel menù in alto a sinistra abbiamo la variabile Time divisa in:
- Minuti
- Ore
- Giorni
- Settimane
A seconda della finestra temporale selezionata, potremo osservare il valore della criptovaluta variare minuto per minuto, ora dopo ora e così via.
Depth
In alto a destra è possibile selezionare la voce “Depth”, cioè la profondità del grafico:
La Depth mostra quale grande opportunità di acquisto c’è in questo momento quando una criptovaluta è in rialzo.
Nell’esempio, poiché c’è più verde vuol dire che in questo momento molte persone stanno comprando a un prezzo molto basso e aspetteranno un paio di settimane per vendere a un prezzo più alto e guadagnare il 10-15%.
Limit
Qui è dove effettivamente compri e vendi le criptovalute:

Nella sezione Limit fissi il prezzo di acquisto che ritieni essere il più basso quando vuoi comprare o il prezzo di vendita che ritieni essere più alto quando vuoi vendere un certo ammontare di criptovalute.
Ad esempio, sul tuo conto Binance sono caricati $300 e vuoi spendere il 50% del tuo conto per comprare LTC. Tale ammontare corrisponde a 0.83 LTC (Amount) e a circa 0.0.1328 in BTC (Total).
Market
La procedura è la stessa relativa a Limit, con la differenza che qui compri al prezzo di mercato perché magari non vuoi rischiare nel fare previsioni:
Stop – Limit
Il comando Stop-Limit è il comando con cui ordini a Binance di comprare o vendere una criptovaluta una volta che ha raggiunto un certo prezzo:
Ad esempio, vuoi comprare LTC solo se raggiunge il prezzo espresso in BTC di 0.15 cioè 128 dollari. A questo punto clicchi su Buy LTC e uscirà un avviso in cui ti verrà detto che la transazione avverrà quando sarà raggiunta la soglia richiesta.
Binance Advanced
La dashboard della versione avanzata presenta:
- più grafici (a candela, a barre, ecc.)
- più tools e più indicatori (come MACD)
Nel grafico le candele verdi indicano un rialzo del prezzo, mentre le candele rosse un ribasso del prezzo down.
Nella sezione a destra abbiamo:
- L’ordine di vendite in rosso, l’ordine di acquisti in verde e al centro il prezzo di mercato in giallo,
- Affianco la Trade History
- Sotto ci sono le opzioni Limit Market e Stop Limit
Come creare la tua startup con Binance
I fondatori delle startup possono finanziare i propri progetti creando nuove criptovalute e offrirle su Binance attraverso dei contratti noti come ICO.
Come se non bastasse, a volte è Binance stesso a decidere di premiare qualche startup particolarmente meritevole inserendola nel suo programma di incubazione, in cui vengono offerti supporto tecnologico e i fondi necessari per sostenere il progetto.
Pro
- Formazione in merito alle criptovalute (Binance Academy)
- Comprare realmente le criptovalute
- Fare trading speculativo
- Scoprire e creare startup
Contro
- Nessuna licenza
- Depositi non garantiti
- Frequenti attacchi hacker
- Commissioni da pagare
- Transazioni lente (10-15 minuti)
- Si può investire solo al rialzo