Bondora cos’è e come funziona

0
831
Bondora come funziona

Aggiornato il 13/08/2022 da Gaetano Matarese

Bondora

Se vuoi addentrarti nel mondo degli investimenti ma non sai da dove iniziare sei nel posto giusto. In quest’articolo ti spiegherò in maniera semplice cos’è Bondora, come funziona ma soprattutto cos’è il P2P Lending.

Vedremo quali sono le differenze tra questo sistema di investimento su prestiti in forma privata e il classico sistema bancario, i motivi per scegliere l’uno anzichè l’altro e su quale sia preferibile indirizzare i nostri investimenti. 

Ci sono degli aspetti che devi conoscere prima di entrare in questo mondo, soprattutto se per te è la prima volta. Bisogna anzitutto capire cosa è il P2P Lending. Metodo per creare delle rendite automatiche senza dover necessariamente conoscere e studiare il mercato. 

Non è impossibile da comprendere, ti basterà solo dedicare pochi minuti a questa lettura! 

Senza perdere tempo inoltriamoci subito nel vivo della questione!

Come funziona il Peer-to-peer Lending

Scopri come funziona il P2P Lending

Il P2P è uno strumento finanziario innovativo che dà la possibilità di finanziare sia consumatori privati che imprese attraverso la rete internet. è un sistema che semplifica l’incontro tra chi è alla ricerca di un prestito e risparmiatori in cerca di investimenti.  Fornisce maggiore sicurezza al richiedente del prestito che pagherà tassi di interesse minori rispetto ai sistemi di prestito bancari.

Avviene tutto comodamente da casa e non dovrai rivolgerti ad una banca o un istituto finanziario.  

In poche parole, nel P2P Lending tu diventi la banca e decidi di prestare i tuoi risparmi. Ovviamente il tutto a tuo rischio e pericolo.

Per poter iniziare a prestare denaro dovrai solo iscriverti su una piattaforma P2P, trasferire la somma che intendi investire e selezionare i prestiti che decidi di finanziare. 

Le piattaforme di P2P Lending

Bondora è una delle piattaforme di P2P Lending più conosciuta

Se non sai a quale piattaforma affidarti, devo comunicarti che in Europa ne esistono oltre 350. Vengono anche chiamate Marketplace Lending e sono portali web che mettono in contatto i prestatori che investono il proprio denaro con i richiedenti, fornendo appunto servizi di P2P.

Tra queste ce ne sono alcune regolamentate da autorit? di vigilanza e altre che sono prive di controllo e non posseggono una licenza. Ciò avviene soprattutto nel resto d’Europa poich? in Italia la maggior parte di esse sono autorizzate dalla Banca d’Italia.

Bondora, la piattaforma P2P

Bondora la piattaforma p2p

Tra questi siti appena descritti c’è Bondora, che è una piattaforma che ti permette di fare da banca investendo il tuo denaro a privati per ricevere interessi sul loro debito. 

Nasce nel 2009, dando la possibilità di ricevere prestiti grazie al Lending tra privati, ma opera soltanto in Estonia, Finlandia e Spagna. 

Per rispondere quindi alla domanda cos’è Bondora, altro non è che una piattaforma online che fa da intermediario e da supporto al P2P Lending.

Ma vediamo più da vicino il suo funzionamento.

Grazie al numero di investitori attivi e ai fondi raccolti, Bondora si posiziona tra le prime tre piattaforme di social Lending in Europa.

Si contano infatti 72.000 investitori attivi e più di 250 milioni di euro raccolti in fondi.

E se ti stai chiedendo quant’è il minimo per poter iscriversi e iniziare a partecipare alle raccolte sono lieta di informarti che basta un solo euro!

Inizia ad investire in Bondora

Come iscriversi su Bondora

Iscriversi a Bondora è estremamente semplice

Perfetto, sei pronto per iniziare il tuo investimento sulla piattaforma. L’iscrizione è totalmente gratuita e veloce. 

Non devi fare altro che entrare sul sito ufficiale www.bondora.com/it e in alto a destra troverai la voce “Iscriviti subito”. I dati che la pagina ti chiederà di inserire sono: e-mail personale, Nome e Cognome, numero di cellulare.

Facile e immediato! 

Cliccando su “Registrati” sarai indirizzato ad una nuova pagina dove troverai una password e dovrai accettare infine termini e condizioni del sito. 

Arriverà, sulla tua casella di posta elettronica, una e-mail di conferma. Cliccando sul link presente nell’email potrai modificare la password con una di tua scelta e successivamente si aprirà un’ulteriore pagina dove dovrai inserire un nome per il tuo Conto di investimenti. 

Da questo momento la piattaforma ti richiederà di inserire la Nazione da cui operi, di scegliere con quale banca operare per i tuoi investimenti e per finire dovrai cliccare su “procedi alla banca” per collegare il tuo conto.

Ogni iscritto a Bondora conta con una Dashboard personale, da qui potrai sistemare tutti i dati mancanti, modificare la tua password, gestire i social, le carte di credito o chiudere il conto. 

Inizia ad investire in Bondora

Come iniziare a investire in P2P su Bondora

Come iniziare ad investire su P2P bondora

Nella Dashboard personale di cui ti parlavo troverai il tasto “Investi”. Semplicemente cliccandoci sopra il sistema ti farà decidere da quale conto prelevare se ancora non era stato selezionato in fase di iscrizione. 

Il sito ti informerà delle aste aperte per la raccolta fondi, tu dovrai solo decidere quanto investire.

La piattaforma farà tutto il resto grazie al loro sistema Go e Grow: Bondora troverà richiedenti e affiderà il tuo capitale investito dividendolo tra più richiedenti con alto rating di affidabilità. 

I rendimenti su Bondora sono passivi e dalla tua Dashboard sarai sempre aggiornato sull’andamento del tuo rendimento in tempo reale.

Inizia ad investire in Bondora

Come funziona Bondora

La piattaforma offre diversi metodi di investimento. 

Il primo, cui ho già accennato, è il Go e Grow. Con questo metodo Bondora consente di investire in maniera facile ai suoi utenti meno esperti. Come abbiamo già visto tutto quello che devi fare è assegnare un nome al tuo conto al momento dell’iscrizione o attraverso la Dashboard, scegliere la cifra da investire e la durata di investimento. I vantaggi di questo metodo sono la possibilità di investire in prestiti di breve scadenza e un tasso di guadagno del 6,75%.

Portfolio Manager e Portfolio Pro. Altri due metodi simili al precedente. Il primo resta una tipologia di investimento semplice pensata per i principianti potendo però scegliere autonomamente i tassi di guadagno sul proprio investimento. Il secondo non è automatico come gli altri, potrai scegliere la Nazione, la durata dell’investimento, il tasso di rischio e i guadagni. 

APIBondora. Infine, Bondora permette anche di utilizzare un’applicazione grazie alla quale avrai il pieno controllo del tuo investimento. Pensata per investitori P2P più esperti.

Investi anche tu!

Per ricapitolare quanto detto vorrei concludere dicendo che in ambito di investimenti bisogna sempre prestare attenzione. 

Anche se il rating di affidabilità dei richiedenti è alto ci sarà il rischio di perdita del proprio capitale investito. 

Bondora, in questo senso, aiuta molto chi si approccia per la prima volta al P2P grazie al suo metodo Go e Grow.

Grazie anche alla sua piattaforma e all’applicazione potrai iniziare a entrare nel mondo degli investimenti P2P senza correre troppi rischi.

Inizia con un piccolo investimento e in poco tempo acquisirai maggior sicurezza!

Provare per credere!?

Inizia ad investire in Bondora

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui