Calcolo quinto cedibile della cessione del quinto dello stipendio

0
4396
calcolo quinto cedibile cessione del quinto dello stipendio

Aggiornato il 08/09/2022 da Gaetano Matarese

Il calcolo quinto cedibile della cessione del quinto dello stipendio è una delle operazioni fondamentali per calcolare l’importo massimo ottenibile.

Nel post vedremo come calcolare il quinto dello stipendio sia dalla busta paga che dal cedolino della pensione.

Dopo la lettura dell’articolo trovare la quota cedibile della cessione del quinto sarà per te un giochetto da ragazzi.

Se sei in pensione vai a leggere “Calcolo quota cedibile pensione

Buona lettura!!

Cessione del quinto dello stipendio

Per la cessione del quinto dello stipendio il rimborso del finanziamento avviene attraverso una trattenuta della rata mensile dallo stipendio al netto delle ritenute.

Per renderti tutto più chiaro ho chiesto ad una mia cliente di “prestarmi” una sua busta paga.

Come puoi vedere nella foto sotto Cinzia (nome di fantasia) si vede detrarre ogni mese:

  1. Ritenute previdenziali INPDAP
  2. Ritenute fiscali
  3. Rata per una cessione del quinto
  4. Rata per una delega di pagamento

Prendi dimestichezza con le voci riportate in busta paga perché ci serviranno in seguito.

Calcolo quinto cedibile dipendenti pubblici

Se sei un dipendente pubblico dovresti trovare la quota cedibile in busta paga sotto il totale dello stipendio.

Trovata?

Bravo/a conosci il tuo quinto cedibile. Fanne buon uso!!

L’uso migliore che mi viene in mente è il calcolo cessione del quinto..

Calcolo quinto cedibile in busta paga dipendenti privati

Nelle buste paga delle aziende private il quinto cedibile spesso non viene riportato quindi lo devi calcolare.

Il risultato che ti verrà dai calcoli che faremo in seguito è approssimativo.

Infatti esistono diverse modalità di calcolo ed ogni finanziaria o banca ha il proprio.

I passi da seguire sono abbastanza semplici:

  1. Devi calcolare il tuo stipendio netto mensile
  2. Calcolare a quanto corrisponde 1/5 dello stesso.

Vediamoli nel dettaglio.

Per semplificare tutto mi sono fatto “prestare” la busta paga di un cliente dipendente di un’azienda privata.

Un grazie di cuore ad Ugo per la cortesia.

Step 1(Calcolo stipendio netto mensile)

La prima cosa che devi fare è ottenere lo stipendio netto mensile sottraendo alla voce stipendio lordo in busta paga:

  1. le ritenute di legge (le ritenute fiscali;le ritenute assistenziali e previdenziali;le ritenute addizionali regionali e comunali)
  2. eventuali elementi variabili (non sempre inseriti in busta): malattia, infortuni, straordinari ,permessi retribuiti, benefici ulteriori, eventuali indennità

Come puoi vedere nell’immagine abbiamo effettuato i seguenti step:

  1. Abbiamo trovato lo stipendio lordo (1383,42)
  2. Abbiamo sottratto allo stipendio lordo le voci straordinarie (non sempre presenti in busta paga) e le ritenute fiscali (addizionali comunale e regionale, quote INPS).

Ecco il calcolo:

1383,42 – 968 – 30,72 – 5,21 – 10,12 – 4,89 – 53,21 = 311,27

In teoria avremmo dovuto anche sottrarre gli importi dei finanziamenti in corso ma mi sarebbe venuto un numero sotto lo zero non utilizzabile per l’esempio.

Ora che abbiamo il nostro stipendio mensile netto possiamo procedere con fiducia..

Passaggio 2 (calcolo stipendio netto annuale)

Il seguente passaggio consiste nel calcolare lo stipendio netto annuale.

Moltiplica lo stipendio netto mensile per mensilità previste dal contratto di lavoro (13 o 14) ed il gioco è fatto.

311,27 x 13 = 4046,51 euro (la somma netta percepita si moltiplica per le mensilità ricevute);

Passaggio 3 (divisione dello stipendio per rate cessione)

L’ultima operazione da fare sullo stipendio è dividerlo per le rate annuali della cessione. Il pagamento della rata è mensile quindi sono 12 rate all’anno.

4046,51: 12 = 337,209 euro (la somma netta annuale deve essere divisa per il numero delle rate annuali);

Passaggio 4 (ottieni la quota cedibile ovvero calcola un quinto dello stipendio)

Finalmente possiamo ottenere la quota cedibile approssimativa dividendo lo stipendio netto mensile per 5.

337,209 : 5 = 28,10 euro (questo risultato è il quinto dello stipendio o della pensione che costituisce il limite massimo cedibile per pagare le rate del prestito contratto).

Et voilà le jeux sont fait!!!

Abbiamo trovato il quinto cedibile (detto anche quota cedibile).

Per scoprire cosa puoi farci con quel numerino che ti ritrovi puoi leggere “La cessione del quinto:come funziona?“.

Calcolo quinto cedibile cessione del quinto dello stipendio:Conclusioni

Facciamo un breve riepilogo di quello che abbiamo visto?

Il primo argomento trattato è stato come trovare il quinto cedibile per dipendenti pubblici.

Niente di più facile e nessun calcolo astruso necessario perché viene già specificato in busta paga.

Per i dipendenti privati la situazione è diversa infatti va effettuato qualche calcolo.

Nello specifico abbiamo individuato 4 passaggi:

  1. Calcolo Stipendio netto mensile
  2. Calcolo Stipendio netto annuale
  3. Divisione stipendio per rate cessione
  4. Ottenere la quota cedibile

Dulcis in fundo ti ho suggerito una lettura per capire come calcolare la cessione del quinto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui