Aggiornato il 13/09/2022 da Gaetano Matarese
La carta prepagata Hype è una carta conto con IBAN emessa da Banca Sella (nello specifico è stata ideata da Sellalab la piattaforma d’innovazione di gruppo Sella).
Appartiene al circuito Mastercard ed è una delle carte ricaricabili più economiche in assoluto.
Se cercavi una carta prepagata senza costi di ricarica puoi interrompere la tua ricerca perché ricaricare Hype è gratis.
Per chi è adatta la carta Hype?
I costi molto bassi e la facilità di attivazione e di utilizzo la rendono adatta a diverse categorie di persone:
- Disoccupati, protestati, cattivi pagatori
- Chi è alla ricerca di una seconda carta:usare la prepagata Hype come carta complementare può essere conveniente per via dei costi contenuti
- Giovani e minorenni.
Continua a leggere perché sotto approfondisco ogni categoria.
Carta Hype per protestati e cattivi pagatori

La carta Hype non è collegata ad alcun conto corrente quindi per la sua emissione non vengono effettuati controlli sul merito creditizio.
Non dovrai preoccuparti quindi se in passato hai avuto problemi nel pagamento di alcune rate e do ora ti ritrovi un protesto o una o più segnalazioni in Centrale Rischi di Banca d’Italia o banche dati private(Crif, Experian, CTC).
Carta Hype come carta complementare
Usare la prepagata Hype come carta complementare può essere conveniente per via dei costi contenuti.
Mi spiego meglio.
Puoi avere una carta conto principale e utilizzare Hype solo per i pagamenti online.
In questo modo avrai sempre la sicurezza di tenere sotto controllo i movimenti di denaro ed eventuali perdite o spese impreviste non potranno superare l’importo che avevi deciso di ricaricare.
Opzione utilissima se, come il sottoscritto, lanci campagne di online advertising.
Non è sempre così agevole calcolare tutti i costi quindi un limite di spesa salva letteralmente il portafoglio.
In alternativa potrai usare Hype se vuoi comprare criptovalute.
Carta Hype per giovani e giovanissimi

La carta può essere utilizzata da giovanotti a partire dai 12 anni.
Il funzionamento della carta sarà uguale a quella degli adulti con qualche eccezione. Ovviamente in fase di registrazione verrà richiesto il consenso di uno dei genitori o di un tutore legale, qualora ce ne fosse bisogno. Inoltre alcune categorie d’acquisto saranno inibite:ad esempio il settore tabacchi e scommesse.
Prima di passare ad illustrarti le caratteristiche di ogni versione della carta ti condivido un breve video esplicativo.
Versioni carta

La prepagata Hype esiste in tre versioni:
- Hype StartHype start
- Hype PlusHype plus
- Hype premium
Quale scegliere dipende perlopiù dalle tue esigenze.
Per aiutarti nella valutazione di seguito ti descrivo ogni singolo prodotto specificandoti caratteristiche e modalità di utilizzo.
Vediamo le caratteristiche di ognuna.
Hype start
La carta è la versione base del prodotto di Banca Sella.
è totalmente gratuita ma ha alcuni limiti di utilizzo.
Vediamo le caratteristiche:
- Avvaloramento massimo annuo o Plafond(importo massimo ricaricabile): 2500 euro
- Importo ricarica massima giornaliera: 1000 euro
- Limite di prelievo contanti giornaliero: 250 euro
- Limiti di trasferimento denaro in uscita/singolo bonifico: 4990 euro
Questa versione, a mio avviso, è l’ideale se non hai grandi necessità di movimentazione del denaro.
Ad esempio perché la utilizzi solo come carta prepagata per limitati pagamenti online.
Se hai altre esigenze ti consiglio di passare ad Hype plus.
Continua a leggere e scopri la..
Hype plus

La Hype plus, versione più avanzata della carta Hype, ha costi più alti rispetto alla versione base ma offre limiti più alti.
Mentre la versione base consentiva un’operatività decisamente limitata la versione plus ti permetterà di effettuare operazioni più complesse in tutta tranquillità.
Un esempio è l’accredito dello stipendio anche se dovrai comunque avere l’accortezza di non superare il cosiddetto Avvaloramento massimo annuale (per gli amici Plafond).
Oltre ai limiti più elevati la carta Hype plus offre servizi aggiuntivi rispetto alla Start.
Il primo è l’operatività SEPA (Servizio Europeo Addebiti Diretti) che ti consentirà di addebitare in automatico su Hype varie operazioni (pensa alla classica domiciliazione bollette).
Il secondo servizio aggiuntivo è la possibilità di collegare Hype a Paypal come conto bancario.
Se ancora non utilizzi il servizio Paypal ti consiglio di provarlo perché è comodissimo.
Ti consentirà di unire diverse fonti di pagamento (conti correnti, carte di debito e carte di credito) e ti anticipa dei soldi qualora al momento di un pagamento tutti i tuoi saldi fossero negativi.
Paypal ha salvato diverse volte l’host di questo ed altri siti.
I maggiori vantaggi
Vediamoli:
- Plafond(importo massimo ricaricabile): 20000 euro
- Importo ricarica massima giornaliera:10000 euro
- Limite di prelievo contanti giornaliero:1000 euro
- Limiti di trasferimento denaro in uscita/singolo bonifico:4990 euro
Gli unici costi che dovrai sostenere saranno l’attivazione e il canone mensile.
Attivarla ti costa 9,90 euro e poi dovrai pagare un canone mensile di 1 euro(12 all’anno).
Le caratteristiche di questa carta ancora non ti bastano?
Puoi passare alla versione successiva..

La Hype premium è la versione più avanzata della carta prepagata di Banca Sella.
Le caratteristiche delle due versioni precedenti rimangono ma avrai la possibilità di usufruire di servizi aggiuntivi:
- Un pacchetto assicurativo
- Pagamenti e prelievi gratis in tutto il mondo e in qualsiasi valuta
- Zero commissioni
- Assistenza prioritaria anche su Whatsapp
- Carta di debito World Elite MasterCard
Il costo di questa versione in relazione a quello che offre e comparati ad altri prodotti sono tutto sommato contenuti:
- Un costo di attivazione di euro 9,90
- Un canone mensile di euro 9,90
Conclusioni carta prepagata Hype

Siamo arrivati alla fine dell’articolo.
Ti ricapitolo ciò che abbiamo visto e ti suggerisco qualche lettura integrativa.
Come prima cosa ti ho spiegato che cos’è Hype:una carta prepagata con IBAN.
In particolare abbiamo visto che la carta prepagata Hype è una delle carte ricaricabili più economiche in assoluto e che è valida per diverse categorie di persone.
Successivamente ti ho parlato delle tre versioni di Hype e per ognuna abbiamo visto:
- caratteristiche
- Limiti
- Costi
In breve abbiamo scoperto che la carta Hype di Banca Sella è sicura, economica e con diverse funzionalità (una delle quali è il cashback hype).
Per avere la certezza che Hype faccia realmente al caso tuo ti consiglio di approfondire altri prodotti simili:
- Vai a leggere “carte conto cosa sono?” per avere una panoramica su alcune delle migliori carte prepagate in circolazione
- Leggi anche gli articoli sulle singole carte: Oval pay di Oval Money, N26, PostePay Evolution
Hai mai utilizzato la carta Hype? Raccontaci la tua esperienza nei commenti..