Aggiornato il 10/10/2022 da Gaetano Matarese
La carta Revolut è una carta conto o e-conto, ideale per chi viaggia molto per lavoro o per svago in diverse nazioni ed ha quindi la necessità di effettuare molti cambi di valuta.
D’altronde è nata proprio a partire da tale esigenza.
Il russo Nicolay Storonsky, dovendo viaggiare molto, aveva l’obiettivo di trovare soluzioni alle spese legate all’utilizzo di carte di debito o credito in valuta straniera.
La missione dichiarata del fondatore e attuale Ceo era quella di “costruire una piattaforma finanziaria globale, un’unica app in cui i clienti possano gestire tutte le loro finanze giornaliere”.
Su tali premesse nel 2015 nacque la startup fintech Revolut che diede vita all’omonima app basata su un protocollo Open Banking (implementato dalla società TrueLayer dell’italiano Francesco Simoneschi).
Grazie all’open banking un utente ha la possibilità di vedere in un unico posto informazioni account, saldi e transazioni di diversi conti.
Continua a leggere per scoprire le caratteristiche di Revolut .
Come funziona Revolut

La carta Revolut ha diverse funzioni.
Te le elenco tutte di seguito e poi ne spiego una per una.
In questo modo potrai passare direttamente a quelle che t’interessano.
Ecco le funzioni che ho individuato:
- Trasferimento fondi
- Pagamenti/prelievi
- Risparmio
- Criptovalute
- Assicurazioni
- Budget/pianificazione finanziaria
Carta Revolut:Trasferimento fondi(Money Transfer)
La funzione di trasferimento fondi (Money Transfer per gli anglofili) ti permette di eseguire trasferimenti di denaro in tutto il mondo.
I suoi punti di forza sono:
- un cambio valuta istantaneo effettuato ad un tasso interbancario (quello utilizzato dalle banche nelle operazioni di cambio valuta).
- La possibilità di fare operazioni fino a 5000 euro al mese senza commissioni.
Attualmente puoi cambiare in 29 differenti valute (alcune tra queste:euro, dollaro australiano ,dollaro canadese, sterlina, fiorino ungherese e così via)

Se, come me, hai già avuto esperienze di viaggi in paesi con una valuta differente avrai già colto il grande potenziale della funzione.
Non dovrai preoccuparti di dove e con quali commissioni effettuano il cambio né ti ritroverai con valuta straniera che non saprai più come e dove spendere.
Mi ricordo come fosse ieri le “peripezie” che ho vissuto nel 2013.
Dovevo andare a vivere per un mese a Bristol in Inghilterra e avevo quindi la necessità di cambiare degli euro in pound e sterline prima della partenza.
Avrei preferito cambiarli in Italia e non sul posto per evitare di sottopormi a tassi di cambio sfavorevoli (molti sportelli di cambio applicavano commissioni al limite dell’usura).
Iniziai così a girare per banche a cercare chi mi convertisse il mio piccolo capitale.
Non fu un processo molto immediato infatti:
- Molti istituti di credito non avevano la possibilità di cambiare
- Alcuni tassi di cambio erano inaccettabili
Fortunatamente alla fine riuscii ad ottenere il mio gruzzoletto di valuta inglese.
Ti ho raccontato solo una delle mie esperienze pre-Revolut ma ho riscontrato più o meno le stesse difficoltà nei cambi per la Polonia, Slovacchia, Tunisia, Repubblica Ceca, etc..
Vediamo ora come migliora la situazione grazie all’opzione Trasferimento Fondi.
Carta Revolut:Cambio valuta con trasferimento fondi
Immagina di dover partire per l’Ungheria domani.
La prima cosa che dovrai fare, se già non lo sai, è scoprire qual è la valuta del posto.
Digiti su Google “valuta Ungheria” o query simili e scopri il risultato.
L’ho fatto anche io ed ecco lo screenshot:
La valuta che dovremo ottenere è il fiorino ungherese.
Per convertire gli euro nella nostra valuta ci saranno sufficienti 3 passaggi:
- apertura dell’app Revolut
- Impostare la valuta di scambio desiderata
- Scambiare l’importo desiderato
Se il processo ti è chiaro puoi saltare i prossimi paragrafi e andare direttamente alla prossima funzione “Pagamenti/prelievi”.
In caso contrario continua a leggere e vediamo insieme ogni passaggio.
Passaggi conversione euro- Fiorino ungherese
Darò per scontato che tu abbia già scaricato ed installato l’app Revolut (io ho Android e l’ho scaricata da Google Play store ma sicuramente la trovi anche per IOS).
A prescindere da come tu l’abbia scaricata aprila, aggiungi dei fondi (puoi farlo in vari modi) e vai alla sezione per il cambio valute (vedi lo screenshot sotto).
Seleziona euro come valuta di partenza e la valuta che desideri ottenere al secondo spazio.
Come puoi vedere nella foto sotto io ho inserito i fiorini ungheresi.

L’app ti indicherà:
- Il valore unitario di conversione: nel nostro caso quanti fiorini puoi comprare con un Euro
- La valuta acquistabile con l’importo che hai inserito: quanti fiorini puoi acquistare con 100 euro
Una volta selezionati gli importi che vuoi schiacci acquista valuta ed avrai i tuoi fiorini per il viaggio.
L’operazione che abbiamo appena compiuto diventerà quasi routine per te se deciderai di guadagnare facendo forex trading (scambi sul mercato delle valute).
Inoltre la potrai utilizzare anche per acquistare criptovalute (ne parliamo più avanti).
Ora ti illustro un’altra funzione di Revolut.. una funzione offerta da tutte le altre carte conto ma fondamentale.
Pagamenti/prelievi con carta Revolut
Per effettuare pagamenti potrai associare a Revolut diverse tipologie di carte di credito o debito:reali, virtuali o ricaricabili usa e getta (se hai sottoscritto un account premium).
Anche per quanto concerne le modalità di pagamento la carta Revolut ti mette a disposizione diverse opzioni:
- Trasferimento bancario
- Pagamenti diretti ad altri conti Revolut
- Pagamenti ricorrenti
Il prelievo invece lo potrai effettuare presso tutti gli sportelli ATM in più di 140 valute.
Passiamo ad un’altra funzione..
Risparmio
La funzione Vault (Salvadanaio) ti consentirà di impostare obiettivi per risparmiare.
Potrai creare diversi salvadanai con diverse finalità e diversi obiettivi di budget per poi alimentarli con versamenti unici o ricorrenti.
Ad essere sincero non è una funzione per la quale ti consiglierei questa carta.
Se il risparmio è il tuo obiettivo principale dai un’occhiata ad altri prodotti:
- N26: offre più possibilità di personalizzazione dei suoi “spaces” (nome diverso rispetto ai salvadanai ma funzioni simili).
- Oval Money: è dotata di un divertente ed efficace meccanismo di accumulo di risparmi (te lo descrivo in Oval Money cos’è e come funziona)
Adesso tocca ad uno dei punti di forza di Revolut:la possibilità di acquistare criptovalute.
Carta Revolut e Criptovalute
Tra le valute disponibili per il cambio ci sono anche 5 tipologie di criptovalute (solo alcune tra le più importanti visto che ne esistono più di 3000 tipologie).
Ecco quali sono:
Il tasso di cambio applicato è quello degli Exchange (Piattaforme finalizzate agli scambi tra valuta “ordinaria” e criptovalute) che collaborano con Revolut (un esempio è Bitstamp).
L’operazione da fare per ottenere criptovalute è la stessa che abbiamo visto per i fiorini ungheresi ma ti devo fare una raccomandazione ora necessaria.
Ogni criptovaluta, chi più e chi meno, è soggetta ad una volatilità maggiore rispetto alle monete fiat (nome con il quale vengono chiamate le valute centralizzate perché emesse da enti governativi) quindi informati con cautela prima di ogni acquisto.
Revolut ti mette a disposizione alcuni strumenti che possono aiutarti:
- I grafici che mostrano l’andamento del cambio tra due monete scelte.
- Possibilità di effettuare una conversione automatica
- Avviso sui prezzi
Ritengo importante illustrarti le caratteristiche di ognuno e farti qualche esempio di utilizzo.
Grafici
Ogni grafico ti indica l’andamento del valore di scambio tra due valute selezionate in differenti archi temporali (un giorno, una settimana, un mese, un anno).
I diversi strumenti messi a disposizione ti permettono di approcciarti al trading di criptovalute anche se non lo hai mai fatto prima.
Trading criptovalute
Il Trading di Criptovalute consiste nel comprare e vendere una criptovaluta per guadagnare sulla differenza di prezzo.
Ti faccio un esempio pratico con gli euro e i bitcoin così capisci meglio come funziona.
In un determinato periodo (chiamiamolo periodo A) un bitcoin valeva 4.227,40 euro (come puoi vedere nella foto sotto) mentre nel periodo in cui ho fatto lo screenshot (chiamiamolo periodo B) valeva 8.065,61.
Il grafico ci dice anche che in un certo periodo un bitcoin è arrivato a valere anche 10.678 euro (periodo C).
In altri termini ogni persona in possesso di bitcoin a seconda del periodo ha avuto in mano tre diversi valori in euro (ottenibile convertendo il bitcoin in euro):
- nel Periodo A= 4277,40
- nel periodo B = 8065,61
- nel periodo C = 10678,08
Ti sono chiare le potenzialità di guadagno con la conversione di valute?
Se “compri” un bitcoin nel periodo A e lo “vendi” nel periodo C guadagni la differenza di “prezzo” (nel nostro esempio 6000 euro e qualcosa).

Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti sul guadagno con la conversione valute scrivi la tua domanda nei commenti.
Io procedo con le coperture assicurative offerte dalla carta Revolut.
Assicurazioni
Revolut ti offre due tipologie di assicurazioni:
- Un’assicurazione per smartphone o tablet
- Un’assicurazione sanitaria
Vediamo i dettagli di ognuna.
Assicurazione per smartphone o tablet
Tale prodotto copre diverse tipologie di danni come ad esempio:
- I guasti fuori garanzia
- I danni dovuti ai liquidi
- Gli schermi incrinati
- Le rotture
- Le cadute
La convenienza del piano offerto da Revolut rispetto ad altre offerte del mercato è il prezzo ultracompetitivo:in molti casi la metà di altri piani assicurativi.
Assicurazione sanitaria
L’assicurazione sanitaria offerta da Revolut può essere pattuita per i giorni in cui si sta all’estero (viene effettuato un controllo attraverso la geolocalizzazione) e personalizzata in base alle proprie esigenze.
Potrai ad esempio aggiungere:
- Altre persone
- Coperture per sport invernali
Budget/pianificazione finanziaria
Tale funzione è utile se desideri avere un pieno controllo sul tuo flusso di cassa infatti potrai impostare dei limiti di spesa mensili su determinate categorie.
Ad esempio potrai decidere che non vuoi spendere più di 100 euro al mese in ristoranti ed impostare il relativo budget.
Una volta settata l’app monitorerà tutte le tue uscite e ti aiuterà a mantenerti in linea con i buoni propositi.
Come ricaricare Revolut

Ricaricare Revolut è semplice e può essere fatto in diversi modi:
- Attraverso un trasferimento bancario
- Con carta di credito
- Tramite Google Play
- Grazie a PayPal
Continua a leggere per scoprire ogni singola opzione.
Trasferimento bancario
Se scegli di effettuare un bonifico Revolut verrà ricaricata in 2 o 3 giorni a meno che non si tratti di un bonifico istantaneo.
Ricaricare Revolut con Paypal
L’opzione di ricarica con Paypal è offerta solo ai conti business ovvero per i titolari di partita IVA.
Il funzionamento è abbastanza intuitivo poiché ti basterà collegare la carta Revolut alla piattaforma di pagamento Paypal.
Per chi è adatta

La carta Revolut, come abbiamo visto,pur avendo una molteplicità di funzioni è molto semplice da configurare e da utilizzare.
Per tali motivi è adatta a diverse categorie:
- Privati
- Clientela Business
- Chi viaggia molto
- Chi vuole approcciarsi alle Criptovalute
Conclusioni carta Revolut
La carta Revolut è una carta conto con diverse funzionalità interessanti.
Nell’articolo, dopo aver fatto alcuni cenni sulla nascita di Revolut abbiamo visto:
- Le funzioni principali della carta:oltre a quelle che hanno tutte le carte-conto (N26, Hype, Oval Money,etc..) Revolut ne offre due molto interessanti (Money Transfer e la possibilità di acquistare alcune delle più importanti Criptovalute)
- Come ricaricare la carta Revolut:esistono diversi modi tra i quali puoi scegliere
- A chi è adatta: le sue funzioni la rendono idonea a diverse categorie di persone ma ne può trarre maggiori vantaggi chi viaggia spesso, per svago o per lavoro, fuori dal proprio paese di residenza.
Se t’interesserebbe approfondire qualche aspetto in particolare scrivimelo nei commenti.