Aggiornato il 13/09/2022 da Gaetano Matarese
Le carte conto (o carte prepagate con IBAN) sono carte plastificate e ricaricabili dotate di codice IBAN e possono costituire una valida alternativa ad un classico conto corrente.
Una carta conto gratuita è adatta a varie tipologie di persone fisiche e giuridiche:
- Protestati
- Studenti
- Pensionati
- Minorenni
- Aziende e associazioni
Vediamo come puoi utilizzarle.
Come utilizzare le carte conto
Ogni carta conto, come vedrai negli articoli specifici, ha proprie caratteristiche e peculiarità tuttavia tutte ti consentono di:
- Acquistare online
- Pagare in tutti i negozi:spesso utilizzando anche la comodissima funzione contactless sotto un certo importo.
- Richiedere l’accredito dello stipendio
- Ricevere ed effettuare bonifici (in Italia e all’estero)
I vantaggi principali delle carte conto rispetto ai conti correnti tradizionali sono sicuramente la facilità di utilizzo e la velocità di apertura.
Nella maggior parte dei casi per richiederli ti saranno sufficienti:
- Uno smartphone
- I documenti d’identità
- Qualche minuto di tempo
Dimentica chilometriche file in banca o la compilazione, con firma annessa, d’innumerevoli moduli.
Hai capito le carte conto cosa sono e a cosa servono?
Ti sono chiari i vantaggi rispetto a molti conti correnti tradizionali ?
Confido in una tua doppia risposta affermativa e t’invito a valutare di:
- Richiederne una carta prepagata gratis online (se non ce l’hai)
- Provare altri prodotti (se già ne possiedi ed utilizzi una o più)
Per aiutarti nella scelta più avanti ti elencherò diverse alternative con i rispettivi articoli di approfondimento.
Prima però é opportuno fare un discorso generale sugli elementi che dovresti tenere presente prima di richiedere qualsiasi carta conto.
Elementi da controllare prima dell’apertura di una carta con IBAN
Esistono diverse tipologie di carte conto ed ognuna ha le sue peculiarità.
Per non rischiare di scegliere un prodotto non adatto alle tue esigenze ti consiglio di prestare attenzione ai seguenti elementi:
1)verifica che sia una prepagata senza costi nascosti:una carta conto gratuita offre spesso funzionalità sufficienti per le operazioni più comuni. Dopotutto non trovi che una carta prepagata senza costi di ricarica sia molto più appetibile di una che applica commissioni per qualsiasi operazione?
2)accertati se ha il conto corrente:sul mercato esistono prepagate dotate di IBAN senza conto corrente (non avrai la possibilità di accreditare stipendio o pensione)
Hai ricevuto tutte le raccomandazioni del caso quindi ora puoi scegliere una carta:
1
Carta Oval Pay di Oval Money

La carta Oval Pay è una carta prepagata iban gratuita offerta da Oval Money, innovativa app sviluppata dall’omonima startup italiana.
Le funzioni della carta si differenziano da altre carte conto perché avrai la possibilità di attivare regole per il risparmio automatico e investire i risparmi accumulati in ETN (prodotti finanziari simili agli ETF)
Per saperne di più ti rimando all’articolo Come funziona Oval Money?.
Se non vuoi leggerti tutto l’articolo puoi cliccare direttamente sulla sezione che t’interessa di più.
Ti riporto il sommario al paragrafo successivo.
Argomenti Oval Money
2 Analisi delle abitudini di spesa con Oval Money
3 Salvadanaio digitale:risparmiare con Oval Money
4 Oval Future:Investire con Oval Money
4.1 ETN:cosa sono e come funzionano
5 Opportunità d’investimento a basso rischio:Women on the Table
5.1 Women on the Table:caratteristiche
6 Opportunità d’investimento a rischio moderato:Creative Thinking
6.2 Creative Thinking:caratteristiche
7 Opportunità d’investimento ad alto rischio:Race for space
2N26

La carta conto N26 è una carta prepagata con IBAN emessa da N26 Bank, la banca digitale con sede a Berlino.
Tra le carte prepagate con iban estere è probabilmente la migliore grazie ad una facilità di utilizzo ed una moltitudine di funzioni.
Esistono diverse versioni della carta: da quella gratuita a quelle premium, a pagamento con funzioni più avanzate o l’offerta di particolari agevolazioni.
La carta è particolarmente adatta per Freelance e liberi professionisti grazie alla funzione di Cashback.
Per approfondire ti consiglio di andare a leggere l’articolo specifico.
Dai un’occhiata all’indice degli argomenti trattati:
Argomenti articolo N26

3 App N26:Operazioni possibili
5 Requisiti per aprire il conto
3PostePay Evolution di Poste Italiane

La Postepay Evolution è una delle carte conto offerta da Poste Italiane S.p.a.
Le sue funzionalità non sono molto differenti da quelle di altre carte e non presenta particolari punti di forza per sceglierla tuttavia rimane un valido prodotto.
La carta infatti, soprattutto, se accoppiata ad altri prodotti di Poste Italiane consente di completare una grande varietà di operazioni online o tramite app.
Nell’articolo PostePay Evolution:è una carta di credito? descrivo le varie caratteristiche della carta e faccio una panoramica di vizi e virtù.
Sotto la lista degli argomenti trattati.
Argomenti articolo Postepay Evolution

1 Postepay Evolution è una carta di credito?
2 Caratteristiche di Postepay Evolution
3 Operazioni principali con Postepay Evolution
4 Come attivare la Postepay Evolution (e come usarla)
4.1 Come attivare la Postepay Evolution online
5 Postepay Evolution: opinioni
5.1 Vantaggi Postepay Evolution
4Carta Hype di Banca Sella

La carta Hype è una prepagata senza costi di ricarica tra le più economiche sul mercato.
Grazie alle sue numerose funzioni e alla sua semplicità d’utilizzo questa tipologia di carta è consigliata a diverse categorie di persone:
- Giovani e giovanissimi (a partire da 12 anni)
- Protestati e cattivi pagatori
Argomenti articolo carta Hype
1 Carta Hype per protestati e cattivi pagatori
2 Carta Hype come carta complementare
3 Carta Hype per giovani e giovanissimi
8 Conclusioni carta prepagata Hype
Con il tempo ti suggerirò nuove carte conto.
Hai qualche richiesta particolare?
Scrivimela nei commenti.