Aggiornato il 15/09/2022 da Gaetano Matarese
Avere un conto Paypal è molto importante..
Al giorno d’oggi l’acquisto di prodotti online è sempre più diffuso, e con la quarantena nel 2020, anche i più scettici alla fine hanno ceduto allo shopping online.
Che si tratti di vestiti, libri, ma anche spesa e prime necessità, ormai sapersi muovere su internet è di vitale importanza.
E’ anche vero che, purtroppo, si può ancora incorrere in rischiose truffe ed errori, ed è per questo utile capire come procedere negli acquisti online.
Uno dei modi più semplici e sicuri per pagare e trasferire soldi online è sicuramente avere un conto Paypal.
Ma cosa bisogna fare per avere un conto Paypal?
Il conto Paypal è un servizio gratuito che permette di trasferire e ricevere denaro senza dover rendere noti i propri dati.
Non si dovranno quindi utilizzare numeri di carte di credito o coordinate del proprio conto bancario. Ma, con Paypal si può anche pagare online su tutte le piattaforme che accettano il conto Paypal come pagamento, e ormai quasi tutti i siti di vendita online lo rendono disponibile. Non aver paura, aprire un conto sulla piattaforma Paypal è facilissimo, in pochissimi minuti potrai già iniziare a fare acquisti!
Come aprire un conto Paypal

Per aprire un conto Paypal, dovrai prima di tutto aver raggiunto la maggiore età, dovrai quindi avere 18 anni o più.
Inoltre, avrai bisogno di un indirizzo email personale e di una carta di credito, anche prepagata.
Il conto Paypal può essere aperto da computer, cercando nel browser di fiducia la pagina ufficiale Paypal.
Altrimenti si può optare per l’attivazione del contro tramite smartphone, su cui dovrai usufruire dell’apposita applicazione scaricabile nello store.
Sta a te scegliere quale sia il metodo più comodo per aprire il tuo conto Paypal. Prima di vederne tutte le caratteristiche, è bene però sapere che si può accedere a due tipi di conti: uno personale ed uno aziendale.
Gli utenti privati che vogliono solo inviare/ricevere denaro e fare acquisti online, potranno tranquillamente utilizzare il conto personale senza alcun costo.
In questo caso, non ci sono costi di commissione in tutta Italia, mentre per i pagamenti internazionali c’è una tariffa che oscilla fra 1,99 euro e 3,99 euro. Anche per ricevere non ci sono costi aggiuntivi, se è stata scelta l’opzione ‘amici e famigliari’. Nel caso in cui si dovessero effettuare pagamenti di Beni e Servizi, viene applicata una commissione del 4,4% e una tariffa fissa di 0,35 euro.
Anche aprire un conto Paypal Business, indicato per le aziende, è totalmente gratuito e sicuro. Contiene le stesse caratteristiche di un conto personale, ma ha delle opzioni aggiuntive. Con il conto Business infatti si può pagare tramite email, con la possibilità di creare fatture pro-forma.
Si può inoltre consentire l’accesso al conto a più utenti e si possono ricevere pagamenti sul proprio sito.
Procedura per aprire il conto da computer
Andiamo adesso a vedere quali sono i passaggi utili per aprire un conto Paypal tramite computer. Per prima cosa, avrai bisogno di recarti sul sito internet di Paypal tramite il tuo browser; nella Home troverai il pulsante ‘Registrati’ in alto a destra. Seleziondo l’opzione, dovrai scegliere se aprire un conto personale o un conto business, per poi portarti sulla scritta ‘Continua’. Successivamente a questa azione, dovrai compilare due moduli importanti; nel primo dovrai inserire il tuo paese di provenienza, l’indirizzo email da utilizzare per il conto, ed una password.
Presta molta attenzione alla scelta della password, poiché è molto importante per non incappare in problemi.
Componi una password difficile, con all’interno lettere minuscole, maiuscole, numeri, caratteri speciali e che sia lunga minimo 8 caratteri. Per essere ancora più sicuro, potresti creare una password che non abbia un senso compiuto, cosi da non poter essere intuibile. Dopo aver riconfermato la password, passerai al secondo modulo.
Nel secondo modulo dovrai inserire invece dei dati più specifici come il nome, cognome, nazionalità, città di residenza, indirizzo, CAP, numero di telefono e cosi via. Tutto questo è fatto per garantirti la massima sicurezza, ricordalo bene. Dopo aver controllato che tutti i dati siano giusti, prima di proseguire dovrai confermare di aver letto le Condizioni d’uso e l’informativa sulla privacy. Fatto ciò, potrai selezionare il pulsante ‘Accetta e continua’, passando così alla procedura successiva per aprire il tuo conto Paypal.
Associare una carta di credito al conto Paypal

Prima di proseguire, è giusto sapere che per avere un conto Paypal non è obbligatorio associare una carta di credito o una prepagata.
Bisogna tenere conto del fatto che il conto Paypal non è un vero proprio conto bancario, ma un wallet che funziona da portafoglio virtuale su cui caricare i propri soldi e da utilizzare per i pagamenti online.
Per questo motivo Paypal non dispone di un estratto conto vero e proprio, ma ha una cronologia in cui poter vedere il saldo e i movimenti sul conto.
Detto questo, però, ci sentiamo comunque di consigliare l’associazione della carta di credito, per vari motivi.
Paypal, ad esempio, funziona da tramite fra un sito internet e la carta di credito; anche se sul conto Paypal non c’è credito, con l’associazione della carta si potrà comunque pagare, senza dover fornire dati a terzi.
Inoltre la carta di credito permette di verificare che l’identità fornita al servizio sia autentica. Associando la carta di credito o debito, inoltre si eliminano i limiti imposti da Paypal, che senza carta permette un prelievo mensile massimo di 750 euro.
Inoltre sarà possibile prelevare solo 1000 euro all’anno e non si potranno caricare somme maggiori a 2500 euro.
Per associare una carta di credito al conto Paypal dovrai andare sulla dicitura ‘Portafoglio’ e selezionare ‘Collega una carta’.
Qui dovrai riempire un modulo con tutti i dati utili.
Stessa procedura avviene nell’associazione di un conto bancario. Al conto Paypal si possono associare massimo 8 conti bancari e 8 carte di credito.
Aprire un conto Paypal, ultimi step
Finalmente hai aperto un conto Paypal, ma come ultima cosa dovrai confermare l’indirizzo email e il numero di telefono forniti nei moduli.
Ti verrà inviata una mail su cui potrai fare la conferma dell’indirizzo; mentre per il numero di telefono, dovrai collegarti alla pagina Paypal e cliccare su ‘Conferma il tuo numero di cellulare’, e successivamente seleziona ‘Invia codice’. Sul telefono ti arriverà un SMS con un codice da inserire, con cui potrai effettuare la convalida.
Come ultima cosa, la procedura da attuare per creare un conto Paypal su smartphone è molto semplice.
Dovrai infatti scaricare l’apposita applicazione, registrarti e seguire tutte le istruzioni che ti verranno date.
Il procedimento è praticamente lo stesso che si attua sul computer; dovrai quindi scegliere se aprire un conto personale o business, compilare i moduli, accettare le consizioni, associare la carta e creare così il profilo. Consigliamo l’app perché potrai sempre avere il tuo saldo a disposizione, e potrai effettuare tutte le azioni che desideri con facilità.
Bene, siamo giunti alla fine di questo articolo in cui abbiamo parlato di come fare ad aprire un conto Paypal.
Per che cosa utilizzi più spesso il conto Paypal?