Come funziona Oval Money?

0
6247
Come funziona Oval Money

Aggiornato il 28/08/2022 da Gaetano Matarese

Prima di vedere come funziona Oval Money ti spiego che cos’è. 

Oval Money è un’app nata come salvadanaio digitale ma che nel corso del tempo ha aggiunto nuove funzionalità. 

I tre founder(fondatori) Claudio Bedino, Benedetta Arese Lucini ed Edoardo Benedetto, nel 2015 hanno dato vita all’app con la mission di far ritrovare a tutti fiducia nella finanza personale. Ci sono decisamente riusciti. 

Nel corso del tempo la startup ha ottenuto una serie di riconoscimenti:

  • Nel 2016 ha vinto il premio CheBanca! Italian Fintech Awards
  • Sempre nel 2016 ha ottenuto anche il B-Ventures 25×25 Fintech Awards
  • Nel 2017 ha vinto il premio nazionale ANGI per l’innovazione

Insomma è l’app ideale sia se desideri risparmiare sia se desideri investire (e conseguentemente guadagnare) . 

Continua a leggere e capirai perché. 

Come funziona Oval Money 

La carta Oval ha tre funzionalità principali:

  1. Funzione di analisi: tieni sotto controllo tutta la tua vita finanziaria (transazioni ed abitudini di spesa)
  1. Funzione di salvadanaio digitale: metti da parte somme di denaro in modo automatico
  1. La funzione d’investimento: puoi guadagnare dai tuoi risparmi investendo in ETN

Vediamo ogni funzione nel dettaglio. 

Analisi delle abitudini di spesa

L’app Oval ti consente di collegare tutti i conti e le carte di pagamento che hai in modo da poterle monitorare. 

Potrai collegare diverse tipologie di conto corrente di tutti i paesi dell’Unione Europea:da quello più tradizionale come il conto di Poste Italiane ai conti più innovativi come N26 o Revolut.

Qualora tu te lo stessi chiedendo.. 

Sì puoi collegare anche PayPal

La funzione di analisi della carta Oval ti offre quindi la possibilità di avere una visione d’insieme di tutti i tuoi flussi di denaro nazionali ed internazionali. 

Sapere come e quanto spendi è fondamentale per riuscire a sfruttare pienamente le potenzialità delle altre funzioni di Oval Money.

Controllare le proprie transazioni vuol dire riuscire a risparmiare.

Risparmiare vuol dire avere soldi da investire.

Investire soldi vuol dire guadagnare.

Controllare le proprie transazioni vuol dire riuscire a risparmiare.

Risparmiare vuol dire avere soldi da investire.

Investire soldi vuol dire guadagnare.

Sono riuscito a renderti consapevole dell’importanza dell’analisi dei tuoi flussi di cassa? 

Se sì puoi continuare a leggere perchè entreremo nel dettaglio di quello che l’app ci offre. 

In caso contrario ti consiglio sinceramente di rileggere quanto ho scritto e ritirarti in riflessione fino a quando non avrai assimilato quei concetti. 

Le voci di analisi 

La sezione di analisi offre diverse sottocategorie. 

Prima te le elenco tutte e poi te le illustro singolarmente:

  1. Tutte
  2. Transazioni
  3. Risparmi 
  4. Eventi

L’opzione “tutte” credo che non vada spiegata più di tanto perchè intuibile quindi passo alle altre. 

Transazioni 

La sezione “transazioni” ti permette di visualizzare tutte le entrate e uscite di denaro dal tuo conto. 

La cosa interessante è che ogni transazione viene contabilizzata in tempo reale. 

Se utilizzi ad esempio la carta per fare la spesa potrai vedere l’importo speso subito dopo il pagamento. 

A proposito di spesa ti assicuro che è un gran risparmio di tempo (e di fatica) usare il contactless..spesso mi limito a lanciare la carta Oval pay alla cassiera che provvede al pagamento mentre mi dedico all’imbustamento. 

Provaci e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi.. 

Vediamo ora la seconda sezione:quella dei risparmi. 

Risparmi 

La sezione risparmi comprende diverse voci a seconda della tipologia di risparmio applicato. 

La prima è la voce “risparmi settimanali” che indica quanto hai accantonato durante la settimana attraverso i diversi step (più avanti ti spiego quali sono). 

La seconda voce sono gli “arrotondamenti” ovvero un importo calcolato da Oval Money sulle somme che spendi. 

Ti faccio un esempio. 

L’altra volta ho speso 9,64 euro e Oval ha automaticamente arrotondato la spesa a 10 euro e i 36 centesimi in più li ha accantonati tra i risparmi e contabilizzati come “arrotondamenti”. 

Le ultime due voci sono “incrementi investimento” e “disinvestimenti“. 

La prima include ogni importo che viene aggiunto agli investimenti mentre la seconda le somme che vengono “disinvestite”. 

Un esempio: se ho 100 euro investiti in un prodotto finanziario (più avanti te ne illustro alcuni) e decido di chiudere la posizione mi ritroverò i 100 euro contabilizzati come “disinvestimenti”. 

Passiamo ora a vedere la sezione eventi. 

Eventi 

La sezione eventi include tutte le notifiche inerenti le attività che vengono effettuate nell’app. 

Alcuni esempi sono il completamento della missioni (attività da compiere per ottenere determinati bonus o badge) o il collegamento di nuovi conti o carte di debito/credito. 

Ora che hai un quadro completo di quello che potrai scoprire sul tuo flusso economico attraverso la sezione di analisi puoi passare al prossimo step: il risparmio

Salvadanaio digitale:risparmiare con Oval Money

La primissima funzionalità di Oval Money, nata come salvadanaio digitale, è quella di risparmio

La piattaforma ti offre infatti la possibilità di impostare delle regole automatiche per accantonare somme di denaro

In altri termini dovrai decidere solo quanto e quando vuoi accantonare un determinato importo e la piattaforma lavorerà al posto tuo fino a nuovo ordine. 

Se ancora non ti è del tutto chiaro non preoccuparti perché tra poco ti farò un esempio concreto. 

Prima però ti illustro le diverse modalità di risparmio offerte

Gli step personalizzabili sono di 3 tipologie e potrai risparmiare attraverso:

  1. Le transazioni: puoi accantonare gli spicci di resto delle spese quotidiane. Ad esempio se fai una spesa di 15,70 euro l’app arrotonderà automaticamente a 16 e i 30 centesimi verranno accantonati tra i risparmi. Comodo vero? Unisci l’utile al dilettevole:risparmi ed eviti di avere scomodi spiccioli per casa. 
  2. Le azioni su app: se imposti questo step accantonerai una somma predefinita ogni volta che utilizzerai determinate app. Puoi decidere di accantonare 10 centesimi per ogni mi piace messo su Facebook o per ogni km percorso(se lo colleghi a Google Fit). Sinceramente non amo molto questo step (e non lo uso) quindi passiamo subito a quello che utilizzo. 
  3. Depositi ricorrenti: questa opzione è quella che ritengo più utile perché ti consentirà di impostare un vero e proprio piano di accantonamento e gestire i tuoi risparmi nel tempo. Potrai infatti scegliere di accantonare una determinata cifra con una cadenza temporale specifica(es. Ogni settimana). Così facendo saprai esattamente quanto otterrai in un determinato periodo di tempo o quanto e per quanto tempo dovrai risparmiare  per ottenere una determinata somma. Eccoti un esempio. Immaginiamo che tra i tuoi obiettivi ci sia quello di partecipare ad un corso di formazione del valore di 1500 euro che si terrà dopo 7 mesi. Con una breve operazione scoprirai che dovrai risparmiare 214,28 euro al mese che corrispondono a 53,57 euro a settimana. Se imposti un accantonamento ricorrente di 54 euro a settimana ti ritroverai alla data prestabilita con i soldi per partecipare al corso più qualche extra. Non mi dire che otterresti lo stesso risultato conservando i soldi sotto al materasso o peggio in un conto corrente apposito perché non è vero (se ancora non hai capito perché, non preoccuparti te lo spiego più avanti). 

 L’opzione di risparmio ricorrente è fenomenale perché ti consente di accumulare molto con piccoli sacrifici quotidiani. 

Se non hai un capitale da investire inizia a creartelo da oggi anche accantonando solo un euro al giorno (la costanza e le funzionalità d’investimento ti aiuteranno ad ottenere un bel gruzzolo). 

Non avrai più scuse per non risparmiare. 

Passiamo ora ad un’altra funzionalità estremamente interessante:quella d’investimento. 

Oval Future:Investire

Hai seguito attentamente i suggerimenti per risparmiare? Hai qualche soldino da parte su Oval Money?

Se ancora no prima di procedere con la lettura ti consiglio di leggere e mettere in pratica il paragrafo “risparmiare con Oval Money“. 

Se invece hai già qualcosa da parte (almeno 10 euro) seguimi con attenzione perché ti spiegherò come iniziare a far fruttare il piccolo o piccolissimo capitale a tua disposizione. 

Prima di vedere le possibilità d’investimento offerte da Oval Future una piccola raccomandazione (forse per molti di voi banale) :non credere che investire significhi aumentare la tua ricchezza a dismisura dall’oggi al domani perché è un processo che richiede tempo ed esperienza. 

Gli investimenti più sono redditizi più sono rischiosi e se non ti muovi con cautela rischi di bruciare i tuoi risparmi in un batter d’occhio. Attenzione!! 

Con Oval Money per fortuna il problema non si pone perché la piattaforma offre la possibilità d’investire in modo graduale e senza (o con pochissimi) rischi di perdere il capitale investito. 

Il rischio quasi nullo deriva dalla tipologia di prodotti finanziari offerti:gli ETN(Exchange Traded Notes). 

ETN:cosa sono e come funzionano

Gli ETN sono strumenti finanziari che replicano in maniera passiva le performance di indici di diversa natura (ad esempio indici azionari, obbligazionari, valute o tassi d’interesse). 

Sono simili agli ETF e come questi consentono una diversificazione degli investimenti ed un bilanciamento del rischio perché il rendimento negativo di un indice viene magari compensato da uno o più rendimenti positivi. Le eventuali perdite sono calmierate e più facili da recuperare. 

Un ulteriore elemento che rende l’investimento in ETN ultrasicuro è la copertura da parte del Financial Service Compensation Scheme, un fondo inglese che protegge i consumatori in caso di fallimento. 

Se prima d’investire in un prodotto leggi accuratamente la descrizione e il profilo di rischio non hai nulla da temere. 

Le opportunità d’investimento offerte da Oval Money sono varie, di settori differenti (dall’ambientale a quello aerospaziale) e con differenti profilo di rischio.

Per non annoiarti te ne descriverò solo uno per tipo (il più redditizio per ogni profilo di rischio) e ti descriverò per chi è adatto. 

Cominciamo. 

Opportunità d’investimento a basso rischio: Women on the Table

Se sei alle prime armi con gli investimenti ed hai poco o pochissimo capitale da investire troverai le opportunità d’investimento a basso rischio offerte da Oval Money a dir poco appetibili. 

Potrai infatti investire partendo da 10 euro senza correre alcun rischio di perdere quanto hai investito. 

Il primo prodotto di questa categoria che ti consiglio è Women on the Table

Andiamolo ad analizzare insieme. 

La prima cosa che puoi controllare prima d’investire in un prodotto è la sezione mission in cui ti viene spiegato l’obiettivo d’investimento del fondo e ti vengono illustrate le aziende nelle quali finiranno i tuoi soldi. 

Se non t’interessa cosa andrai a finanziare nello specifico passa a leggere direttamente le caratteristiche altrimenti vediamo l’obiettivo di Women on the Table

Oval Money t’informa che Investendo in tale prodotto contribuirai a finanziare le aziende che promuovono la diversità di genere e ti spiega come vengono selezionate tali aziende. 

La selezione avviene grazie al team di ricerca di Women on Boards 2020 che ogni anno:

  • misura la composizione di genere nei consigli di amministrazione delle aziende della lista Fortune 1000. 
  • Compara la nuova lista di aziende con quelle presenti nella stessa lista del 2010

Le aziende in questione sono tutti brand che sicuramente conosci.. Te ne nomino solo qualcuno:Apple Inc, Microsoft corp, Facebook inc, Visa, Coca-Cola

Se la mission ti aggrada puoi passare ad analizzare le caratteristiche del prodotto. 

In particolare per ogni tipo di prodotto dovrai controllare:

  • L’investimento minimo necessario: ogni prodotto prevede un importo minimo da investire quindi non presentarti con 10 centesimi ed inizia a risparmiare. 
  • Il periodo d’investimento:ogni ETN prevede un periodo minimo d’investimento e non potrai entrarne e uscirne a piacimento. Se questa ti sembra una limitazione ti ricordo che il nostro obiettivo è investire nel lungo periodo (ignoriamo l’ammonimento di Adam Smith:nel lungo termine saremo tutti già morti) 
  • Le commissioni: chi gestisce il prodotto, acquistando titoli al posto nostro, non lo fa gratuitamente e prende una commissione in percentuale sul nostro rendimento. Le commissioni sui prodotti di Oval Money da quanto ho potuto constatare non superano mai l’1%. 
  • Il rendimento storico annuo: nessuno di noi ha la sfera di cristallo per prevedere i rendimenti futuri ma per non andare alla cieca potrebbe essere utile conoscere il rendimento dell’anno precedente (Taleb, autore della “teoria del cigno nero”, non approverebbe ma basta non dirglielo)

Dopo questa panoramica sulle caratteristiche dei prodotti possiamo passare a quelle di Women on the Table di Oval Money

Women on the Table: caratteristiche 

  • Investimento minimo:10 euro
  • Commissioni di gestione:1%
  • Periodo minimo d’investimento:7 euro
  • Rendimento storico annuo:5,28%

Se sei all’inizio del tuo percorso d’investimento ti consiglio fortemente di puntare su Women on the Table e quindi ti concedo di fermarti nella lettura di questo articolo ed iniziare a risparmiare. 

Se invece vuoi concederti qualche rischio in più prosegui la lettura perché ti descriverò altre due opportunità d’investimento:una a rischio moderato ed una ad alto rischio. 

Sotto a chi tocca. 

Opportunità d’investimento a rischio moderato: Creative Thinking

Nel paragrafo precedente ti ho parlato di Women on the Table, un’opportunità d’investimento a basso rischio fondamentale da utilizzare come base o trampolino di lancio per una strategia diversificata. 

Se hai già guadagnato qualcosa dagli investimenti precedenti o hai già un piccolo capitale da parte puoi permetterti, e te lo consiglio, di alzare un pochino la posta in gioco e puntare su prodotti a rischio moderato (il tuo coraggio verrà adeguatamente ricompensato). 

Il maggior rischio consiste nella possibilità di subire perdite di quanto investito a causa dell’andamento altalenante degli “indici” oggetto d’investimento. 

Non preoccuparti però perché, secondo la mia esperienza, i guadagni sono maggiori delle perdite.. Andiamo a vedere i dati di Creative Thinking così ti fai un’idea. 

Partiamo dalla mission. 

Creative Thinking:mission

L’ambizioso obiettivo del prodotto Creative Thinking è quella di supportare “menti brillanti che sfidano lo status quo e provano a cambiare il modo in cui viviamo”. 

Nel concreto investendo in questo prodotto contribuirai a finanziare aziende innovative in una molteplicità di settori(aziende di prodotti di consumo, aziende farmaceutiche, aziende del lusso). 

Oval Money per individuare le aziende innovative fa riferimento alle società presenti nella lista premio d’innovazione Forbes World’s most innovative companies. 

Esclude tuttavia quelle che non hanno spesa misurabile in ricerca e sviluppo(banche ed istituzioni finanziarie) e quelle il cui valore di mercato è legato più al prezzo di commodity che all’innovazione. 

Eccoti invece qualche esempio di azienda inclusa:

  • Bristol
  • Autodesk
  • Twitter Inc
  • Electronic Arts
  • Intel Corp

Passiamo ora a vedere le caratteristiche del prodotto. 

Creative Thinking:caratteristiche 

Investimento minimo:10 euro

Commissioni di gestione:1%

Periodo minimo d’investimento:7 giorni 

Rendimento storico annuo:13,51

Come puoi vedere potrebbe valere la pena farci un pensierino d’investimento.. 

Inizialmente investi piccole somme e vedi come va, fai sempre in tempo a disinvestire. 

Quando avrai costruito una solida base di investimenti tra basso e medio rischio(l’obiettivo è compensare eventuali perdite con guadagni) potrai dedicarti anche a qualcosa di più forte:le opportunità ad alto rischio. 

Con Oval Future puoi scegliere il settore ad alto rischio in cui investire ma io ti parlerò solo di Race For Space…un’offerta spaziale.. 

Continua a leggere.. 

Opportunità d’investimento ad alto rischio:Race for space 

La mission di Race for Space è quella d’investire in aziende all’avanguardia nel settore aerospaziale, della sicurezza e delle tecnologie avanzate oltre che nella scoperta dello spazio. 

Se durante l’infanzia fantasticavi su viaggi aerospaziali ora hai la possibilità di apportare un reale contributo. Cogli l’occasione!! 

Vediamo subito le caratteristiche. 

Race for Space:caratteristiche 

Investimento minimo:10 euro

Periodo minimo d’investimento:7 giorni 

Commissioni di gestione:1%

Rendimento storico annuo:53,19%

Come puoi vedere il rendimento storico annuo è molto maggiore rispetto a quello dell’opportunità a medio rischio che abbiamo visto sopra. 

Il maggior guadagno è dovuto ad una forte oscillazione dei rendimenti (a volte perdi ed altre guadagni) e la conseguente difficoltà nella gestione del prodotto. 

Per avere buoni risultati dovrai comprare quando il prezzo è più basso e mantenere il sangue freddo durante eventuali periodi di calo. 

Nella composizione del tuo portafoglio d’investimenti cerca di diversificare gli investimenti e spalmare il rischio. 

Ora che sai tutte queste cose il prossimo passo è metterle in pratica.. Iscriviti ad Oval Money tramite link ed inizia a risparmiare ed investire. 

Ora vediamo un servizio introdotto da relativamente poco:la carta di debito Oval Pay

Oval Pay

Oval Pay è un conto corrente con IBAN italiano collegato ad una carta di debito Visa ed appoggiato a Banca 5 di Intesa San Paolo

La carta è utilizzabile anche all’estero e prevede diverse funzioni:

  1. Bonifici e prelievi ATM gratuiti 
  2. Possibilità di versamenti in contanti attraverso 15000 esercizi commerciali 
  3. Scambio gratuito di denaro e condivisione di conto con gli amici 
  4. Impostare pagamenti ricorrenti, pagare tasse, bollettini, bollo auto e ricariche telefoniche. 
  5. Pagamenti in tutti gli esercizi commerciali (anche in modalità contactless) 

Conclusioni Oval Money come funziona 

Ti faccio un breve riepilogo di quello che abbiamo visto nell’articolo. 

Abbiamo parlato di Oval Money, l’innovativa app che consente di risparmiare automaticamente ed investire le somme risparmiate in ETN(attraverso Oval Future) .

Nello specifico abbiamo visto:

  1.  la funzionalità di analisi di tutte le entrate e le uscite di soldi
  2. Per la funzione di risparmio le varie modalità che si possono impostare per accantonare somme. 
  3. Per la funzione d’investimento ti ho fatto una disamina di tre diversi prodotti finanziari:uno a basso, medio ed alto rischio. 

Alla fine dell’articolo ti ho descritto le funzionalità di Oval Pay una carta di debito che non ha nulla da invidiare alle sue alternative sul mercato (N26, PostePay Evolution, Hype, etc..)

Se già non l’hai fatto puoi aprire la tua posizione Oval Money andando a questo link

Hai mai provato Oval Money o vorresti provarla ed hai dubbi?

Scrivi la tua esperienza nei commenti!!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here