Aggiornato il 28/08/2022 da Gaetano Matarese
Cos’è un consulente del credito e assicurativo?
Chi è un consulente del credito e assicurativo? Ma soprattutto il consulente del credito che cosa fa?
Se hai mai provato a trovare un finanziamento (mutuo, prestito personale, cessione del quinto o altri) forse ne hai già incontrato uno o forse no.
Grazie al suo aiuto infatti riesci ad avere un quadro approfondito della tua situazione finanziaria e scoprire in breve tempo se hai i requisiti per accedere al credito.
Nell’articolo ti illustrerò:
- alcuni termini con cui di solito viene chiamato un consulente del credito (collaboratore di mediatore creditizio)
- che cosa fa esattamente un consulente
- come può aiutarti nel concreto ad ottenere un mutuo, un prestito personale o una cessione del quinto
Verso la fine dell’articolo t’incorporo un breve video in cui puoi vedere come lavoravo in qualità di consulente del credito e assicurativo prima dell’evoluzione in Consulente del Credito e Patrimoniale.
Aggiungo alla fine un breve paragrafo di spiegazione della mia nuova attività.
Buona lettura.
Se non hai mai sentito parlare di consulente del credito e assicurativo forse hai sentito altri termini più o meno in voga (a torto o a ragione):
- Collaboratore di mediatore creditizio: la voce utilizzata quando mi sono iscritto nel registro dell’OAM(Organismo degli Agenti e dei Mediatori) a seguito del superamento di un esame (attualmente, agosto 2022, non sono iscritto a nessuna società di mediazione del credito quindi non mi troverai nell’elenco OAM). Ti spiegherò i motivi della mia scelta di disicrizione in un’altra occasione magari. Non confondere questa figura con il mediatore del credito (Per capire le differenze ti consiglio di leggere l’articolo mediatore creditizio e altre figure).
- Consulente per mutui, prestiti personali e cessioni del quinto:definizione che rende estremamente bene l’idea di ciò che facevo principalmente ovvero il mio core business come si dice in gergo marketing (attualmente, agosto 2022, ho ampliato le mie attività e quindi il mio core business) ;
- Consulente finanziario indipendente: definizione a mio parere troppo vaga ma che enfatizza l’imparzialità e l’indipendenza (o terziarietà), caratteristica fondamentale del mio ruolo. Non ho preferenze per nessuna banca o istituto finanziario e gli unici vincoli da rispettare nella nostra scelta saranno i tuoi requisiti e le tue esigenze.
- Consulente mutui o Consulente prestiti: sono due definizioni troppo specifiche che non rendono pienamente l’idea del lavoro svolto dai consulenti del credito. Oltre al mutuo e al prestito personale esistono numerose tipologie di finanziamento.
- Consulente creditizio: mi sembra un buon termine
Il consulente del credito che cosa fa?
Se ti stai chiedendo che cosa fa un consulente del credito ed in che cosa consiste una consulenza per il credito continua a leggere ed avrai le risposte che cerchi.
Il consulente del credito fa da anello di congiunzione
Ti racconterò quello che faccio quotidianamente e come provo a rendere più facile la vita a molte persone:
- Chi vuole richiedere un finanziamento: posso aiutarti se devi comprare casa, cambiare l’arredamento, acquistare un’auto nuova o usata, fare un viaggio o realizzare un altro progetto in cui ti serve liquidità
- L’agente immobiliare (solo in caso di mutuo ipotecario): se parliamo di mutuo acquisto e nella ricerca di case da comprare ti fai aiutare da un mediatore immobiliare una prequalifica finanziaria vi eviterà di visitare case che non puoi permetterti. Scoprire precisamente quanto puoi ottenere di mutuo prima di qualsiasi tour fa risparmiare tempo a te e al mediatore immobiliare.
- Il direttore di banca/gestore mutui/gestore finanziaria: prima d’inviare una pratica di mutuo ad un qualsiasi istituto di credito dopo averla analizzata io, la invio al backoffice della società di mediazione creditizia con cui collaboro. Risultato della doppia pre-istruttoria: in banca arrivano solo richieste di mutuo conformi alle politiche di credito e maggiormente gradite dal deliberante dell’istituto di credito.
- Il notaio(solo per mutui ipotecari): in qualità di consulente mi occuperò della pratica di mutuo a 360 gradi e mi accerterò che lo studio notarile abbia sempre a disposizione la documentazione aggiornata in vista del rogito.
Come vedi il consulente del credito fa anche da anello di congiunzione tra varie figure professionali.
Facilita l’accesso al credito
In qualità di collaboratore di mediatore creditizio ti assisto nell’arduo percorso dell’accesso al credito.
In parole povere con una ricca consulenza ti aiuto a scoprire:SE e COME puoi ottenere soldi per portare avanti i tuoi progetti di vita.
Banche e finanziarie possono prestarti del denaro per far fronte a varie esigenze…
..MA..
..prima di ottenere credito (sia inteso come “denaro” che come “fiducia”) devi dimostrare di meritartelo.
Tutti gli istituti di credito vogliono essere più che sicuri di prestare soldi a persone che possono restituirli.
La tua richiesta di finanziamento verrà scrupolosamente valutata in un processo costituito da varie fasi:l’istruttoria(ti consiglio di leggere i 7 step per ottenere un mutuo).
Come in un gioco a premi la domanda per essere approvata deve passare ogni singola fase senza problemi.
Ogni volta che devi richiedere un finanziamento (vale sia per i privati che per le imprese) ti suggerisco di pensare al famosissimo “dilemma dell’ufficio credito”.
N.B Non è ancora molto famoso visto che l’ho appena inventato ma lo diventerà. |
Il “dilemma dell’ufficio credito”
Il funzionario/dipendente che valuta il tuo merito creditizio riceve ogni giorno numerosissime pratiche e in poco tempo deve decidere se approvarle o meno.
Ogni sua valutazione influenza il rendimento economico della finanziaria/banca e mette in gioco la sua carriera lavorativa.
In questo scenario cosa pensi che faccia davanti ad una richiesta di finanziamento da parte di una persona poco affidabile dal punto di vista finanziario?
Metterebbe a rischio il suo stipendio con un sì o sceglierebbe di rifiutare il finanziamento?
A te la risposta!!
Ti ho sottoposto questo dilemma per invitarti a non fare quello che fanno i più sprovveduti..
NON andare di finanziaria in finanziaria(o banca e banca) sperando che qualcuno ti conceda il finanziamento.
Così facendo rischi di trovare qualche impiegato o impiegata che prende in carico la pratica e la manda in istruttoria senza averla analizzata.
Risultato?
Aspetti un arco temporale tra le due settimane e i due mesi per sentirti dire: “mi dispiace ma la sua pratica è stata rifiutata!”
Non ottieni il finanziamento e il rifiuto viene segnalato nelle banche dati delle Centrali rischi (Crif, Ctc, Experian e Banca D’Italia).
Una soluzione alternativa è quella di rivolgerti a un consulente del credito e assicurativo competente ma soprattutto onesto (odio doverlo specificare ma so che nel mio settore è facile incappare in cialtroni e millantatori).
Un primo indizio per riconoscerli sono le promesse miracolose di finanziamenti (magari senza dover presentare documenti o pagando spese di rimborso istruttoria?)
Ma torniamo a noi.
Continua a leggere per scoprire come posso aiutarti..
Come può aiutarti un consulente del credito e assicurativo ad ottenere un finanziamento?
In base alle tue esigenze specifiche e alle caratteristiche del tuo progetto potrai avere bisogno di:
- un mutuo;
- un prestito personale;
- una cessione del quinto (se vuoi sapere di più su tale forma di finanziamento vai a leggere la cessione del quinto come funziona).
- Altra tipologia di finanziamento
In fase di consulenza valuteremo insieme:
- La soluzione più opportuna
- Il referente più adatto (Banca, istituto finanziario)
Per farti comprendere meglio ti spiego il mio metodo di lavoro per ogni differente finanziamento.
Mutuo
Un mutuo ti può essere utile se:
- devi acquistare e/o ristrutturare casa: puoi scegliere tra diversi mutui a seconda di quello che devi fare nello specifico, di cosa compri, da chi compri e così via(se compri la tua prima casa leggi:mutuo acquisto prima casa:cos’è e come ottenerlo)
- hai troppe rate di finanziamenti da pagare e vuoi riunirle in un’unica rata:ti può essere d’aiuto un mutuo di consolidamento debiti
- desideri ottenere dei soldi da spendere come meglio desideri:in questo caso il mutuo liquidità fa al caso tuo
Il procedimento per richiedere ed ottenere un mutuo non varia molto in base alla tipologia.
In ogni caso se richiederai la mia assistenza svolgeremo i seguenti passaggi:
- Prequalifica finanziaria: ti faccio qualche domanda e analizzo i tuoi documenti reddituali
- Scelta della soluzione: ti illustro le soluzioni individuate ed analizzo insieme a te i pro e i contro
- Richiesta di mutuo: predispongo tutta la modulistica richiesta dalla banca che abbiamo scelto e la invio alla banca erogante.
- Perizia dell’immobile: accompagno il perito inviato dalla banca durante l’analisi del tuo immobile.
- Predisposizione documenti per notaio: ti aiuto a reperire la documentazione richiesta dal notaio e faccio in modo che sia tutto pronto per il rogito.
Ti suggerirò anche le tipologie di assicurazione più adatte.
Prestito personale e cessione del quinto
Se desideri ottenere un importo inferiore a 50.000 euro prestito personale e cessione del quinto possono fare al caso tuo.
Solitamente lavoro così..
- Ti chiedo quale importo vuoi ottenere
- Effettuo una prima valutazione della pratica facendoti qualche domanda e analizzando i documenti reddituali
- Cerco le banche/finanziarie disposta ad erogare il finanziamento
- T’illustro una o più soluzioni specificandoti rata mensile e diverse durate di rimborso e ti suggerisco quella più adatta alla tua situazione.
In poche parole con meno di un’ora di consulenza ti risparmi ore o giorni di tour di banche e finanziarie.
Sotto ti ho inserito un breve video in cui puoi vedere la mia modalità di lavoro.
Come lavorava Gaetano Matarese-Consulente del Credito
Nel video potrai farti un’idea di quello che faccio quotidianamente dall’incontro con il cliente alla ricerca di una o più soluzioni.
Se dopo il video hai ulteriori chiarimenti da chiedere contattami
Approfondimenti |
1)Sul ruolo del consulente del credito:mediatore creditizio e altre figure per sapere il mediatore creditizio cosa fa nello specifico 2)Su Gaetano Matarese: chi sono |
Il consulente del credito e assicurativo secondo te
Hai mai fatto una consulenza mutui? Cosa ti è piaciuto e cosa avresti migliorato? Quali caratteristiche dovrebbe avere secondo te il consulente del credito ideale? Rispondi nei commenti!!