Gimme5 come funziona

0
605
Gimme5 come funziona

Aggiornato il 04/09/2022 da Gaetano Matarese

Gimme5 è un servizio che sta riscuotendo molta attenzione da parte dei neofiti dell’investimento perché permette di utilizzare 5 euro alla volta, una sorta di salvadanaio digitale.

Investire soltanto 5 euro alla volta può sembrare molto poco ma se il sistema lo si applica con cura, con metodo e lo si mantiene nel tempo, i risultati non tarderanno ad arrivare.

Ovviamente i 5 Euro sono soltanto il taglio minimo, non è obbligatorio investire soltanto questa cifra ma è senza dubbio un numero che ha attirato molti giovani investitori.

La sicurezza di questo servizio è assoluta poiché dietro a Gimme5 c’é AcomeA S.G.R., vigilata dalla Banca d’Italia e autorizzata dalla CONSOB, che si prenderà cura dei vostri investimenti in fondi comuni gestiti da professionisti.

Cominciare ad usare Gimme5

Chi volesse intraprendere questa metodologia di risparmio può scaricare gratuitamente l’App dedicata, che opera serenamente con tutti i principali sistemai operativi.

Una volta installata l’App bisognerà aprire un account, ed anche questa fase è del tutto gratuita. Sarà necessario inserire i propri dati (nome, cognome, mail), ma è possibile autenticarsi anche con l’account Facebook o quello Google.

Quando l’iscrizione sarà completata bisognerà scegliere il nostro approccio al risparmio.

Ci verrà chiesto infatti di selezionare tra due profili:

  • Risparmiatore
  • Investitore

Nel caso si selezioni “Risparmiatore” si riceveranno dei consigli per apprendere a gestire in maniera più efficace i nostri risparmi, anche grazie a concetti basilari.

Se invece si è scelto il profilo “Investitore” si riceveranno consigli molto pratici sulla gestione dei risparmi. Spesso e volentieri, con questa app, si parte dal primo profilo per poi passare al secondo.

A questo punto bisognerà decidere gli obiettivi da raggiungere che possono essere impostati secondo diversi aspetti: spese personali, spese famigliari.

La cosa importante è assegnare un valore specifico ad ogni voce di spesa, per raggiungere il proprio obiettivo si può partire anche dal gradino più basso: 5 Euro.

Questo è infatti il versamento minimo consentito, che verrà effettuato in automatico dopo aver collegato all’app il proprio conto bancario.

Questo per quanto riguarda nello specifico il profilo “Risparmiatore”, invece chi selezionerà il profilo “Investitore” si troverà davanti a 3 modalità di investimento:

  • Prudente: in questa modalità, l’obiettivo principale è la crescita del capitale investito dal cliente. Questa opzione si contraddistingue per un livello di rischio medio e ha una durata flessibile.
  • Dinamico: con questo profilo, abbiamo a che fare con una soluzione che consente di apprezzare una crescita del capitale investito nel medio/lungo termine. Il livello di rischio è qui da considerarsi medio/alto.
  • Aggressivo: quest’ultima modalità si contraddistingue per obiettivi di crescita alti per il patrimonio del cliente ma, come prevedibile, anche i rischi diventeranno sensibilmente più alti. 

Un vero e proprio salvadanaio digitale realizzato in maniera impeccabile, sicuro e aderente alle regole internazionali. Del tutto gratuito, per quanto riguarda l’App e l’iscrizione, ma nell’utilizzo della stessa, per certe operazioni, sono presenti dei costi anche se contenuti.

Gimme5 costi e commissioni

Gimme5 costi e commissioni

Un servizio come quello offerto da Gimme5 è attraente, non v’è dubbio, ma necessariamente deve avere dei costi e delle commissioni che permettano al sistema di rimanere in piedi.

Infatti in base alla tipologia di investimento si andranno ad avere differenti condizioni economiche e commissioni. Con il Patrimonio Prudente, ad esempio, si avranno commissioni dell’0.80%.

Per completezza riportiamo anche che Patrimonio Aggressivo prevede delle commissioni che si attestano sull’1%, mentre Patrimonio Dinamico offre lo 0.90%.

Per quanto concerne gli oneri fiscali è da segnalare che il maggiore è senza dubbio l’imposta del 26% sui profitti, come previsto dalla legge in materia di investimenti.

Per quanto riguarda la tassazione con Gimme5 c’è da segnalare che l’imposta di bollo è del due per mille del capitale investito. Le tasse di “capital gain” oscillano tra il 12,5 ed il 26% della plusvalenza realizzata in base alla tipologia di fondo scelto.

In sostanza Gimme5 è un’ottima alternativa per chi inizia ad investire e ha ancora le idee molto confuse in proposito ma, seppure i costi non siano molto alti, si fa comunque pagare commissioni davanti alle quali un investitore esperto storcerebbe il naso.

Gimme5 Fondi

Vediamo qui di seguito l’elenco completo dei fondi di investimento con cui investire tramite l’App Gimme5:

  • Breve termine
  • Eurobbligazionario
  • Performance
  • Patrimonio esente
  • Patrimonio prudente
  • Globale
  • Italia
  • Europa
  • America
  • Asia pacifico
  • Paesi emergenti

Molto importante ribadire che si tratta di soluzioni professionali che vengono gestite da fior di professionisti e che dietro a questa applicazione c’è una società assolutamente affidabile e credibile.

Gimme5 Opinioni

Gimme5 opinioni

Per comprendere a fondo come è stata recepita questa App che fa da salvadanaio digitale ma anche da guida per i primi passi nell’investimento, abbiamo visionato molti siti, blog e forum.

Nella nostra ricerca non abbiamo trovato particolari problematiche sottolineate dagli utenti: infatti Gimme5 è regolamentata da Consob e ha le spalle ben protette da AcomeA.

C’è però da sottolineare che molti giudizi oltremodo positivi su questa APP sono da considerarsi poco attendibili poiché vi è un bonus per chi porta nuovi iscritti, usando un codice sconto personale.

Sono diversi gli utenti quindi che fanno recensioni mirabolanti dell’App per poi lasciare il loro codice personale, in modo da ricevere il bonus.

Una volta fatta la tara a questa fazione interessata, si trovano sul web commenti molto ben strutturati che definiscono il servizio Gimme5 come buono, pratico e funzionale.

Le nostre conclusioni su Gimme5

La fama di Gimme5 è oramai diventata mondiale, grazie proprio alla sicurezza impeccabile che il servizio garantisce. La forza di questa APP è proprio quella di distinguersi immediatamente da altri sistemi al limite del leciti che operano in questo ambito.

Le certificazioni e l’attento controllo della CONSOB fanno la differenza e se la fama dell’APP continua a crescere è proprio grazie a questo fattore fondamentale.

Senza dubbio è un buon modo, secondo la nostra modesta opinione, avvicinarsi al mondo del trading online tramite Gimme5. Seppure, è bene ribadirlo, con questa APP la presenza di commissioni è piuttosto costante soprattutto se si scelgono alcuni fondi.

Possiamo quindi affermare in conclusione che l’ambiente sicuro in cui Gimme5 permette ai suoi utenti di muovere i primi passi nel trading online è molto buono ma ha un costo.

Hai avuto esperienze con questa o altre piattaforme simili?

Scrivilo nei commenti!!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here