Prestiti personali cambializzati da privati

0
2064

Aggiornato il 04/09/2022 da Gaetano Matarese

Se sei alla ricerca di un finanziamento sicuro ma non hai un buon rapporto con gli istituti di credito sei nel posto giusto. 

In questa guida vedremo insieme che cosa sono i prestiti personali cambializzati da privati, come funzionano e quali sono i motivi che rendono preferibile proprio questa formula finanziaria rispetto ad altre esistenti.

Ti segnalo subito che esistono piattaforme online per ottenere prestiti tra privati ( il cosiddetto Social lending o Peer to Peer Lending)

Prestiti a cambiali e prestiti tra privati

Prestiti a cambiali e prestiti tra privati

Nel mondo dei finanziamenti cambializzati dobbiamo inserire i prestiti tra privati con cambiali che sono il risultato dell’unione di due tipi di prestiti, quello con cambiali e quello tra privati.

Prima di entrare nei dettagli di questa importante modalità di finanziamento ti voglio fornire delle definizioni generali di questi due tipi di aiuti economici.

Il prestito tra privati è un rapporto che prevede lo scambio di denaro tra due soggetti privati, come facilmente intuibile dal suo nome. In questo caso non ci si rivolge quindi a nessun istituto di credito.

Il prestito cambializzato è invece un classico nei finanziamenti, lo caratterizza il fatto che durante la fase di rimborso anziché servirsi della rata mensile, come avviene nel normale prestito personale, viene utilizzata la cambiale.

Unendo le due modalità di prestito nasce quindi la possibilità per due privati di concedere prestiti con cambiali senza avere nulla a che fare con le banche pur avendo comunque la certezza che il debitore pagherà tramite l’azione esecutiva della cambiale. 

Facile no? 

Scendiamo adesso nei dettagli!

Come funzionano i prestiti cambializzati da privati?

Come già accennato nel paragrafo precedente questo finanziamento viene concesso da un privato a un altro privato. 

Si tratta di un procedimento del tutto legale con la redazione di un vero e proprio contratto tra le parti in cui vengono definite tutte le clausole dell’accordo. 

Saranno definiti infatti i tassi d’interesse, l?importo del prestito, l’importo delle cambiali, le scadenze e qualsiasi altro dettaglio.

Oltre a definire e accordarsi su tutti questi punti mediante il contratto, per far funzionare correttamente questo istituto è necessario che ci siano anche dei beni pignorabili a titolo di garanzia.

Questa garanzia servirà a tutelare il prestatore nel caso in cui il debitore sia insolvente per una o più cambiali alla data di scadenza.

Riassumendo, per avviare questo tipo di prestito avrai bisogno di: due privati (preferibilmente affidabili) quindi come ti ho già detto non subentrerà nessun istituto di credito, un contratto sottoscritto dalle parti che definirà tutti i dettagli dell’accordo e infine beni pignorabili. 

L’utilizzo delle cambiali per il pagamento ha un ruolo fondamentale: la cambiale è un titolo esecutivo attraverso il quale il creditore, colui che ha prestato il denaro, potrà rivalersi sul debitore giudizialmente nel caso in cui quest’ultimo dovesse essere insolvente. 

Quando sono consigliati?

Prestiti tra privati quando sono consigliati

Vuoi sapere se anche tu puoi richiedere questa forma di prestito tra privati? 

O vorresti sapere se puoi stare tranquillo al momento di erogare un prestito cambializzato? 

Bene, continua a leggere.

Il principale motivo per cui si ricorre a questo tipo di finanziamento è perché non si vogliono instaurare vincoli con banche e finanziarie, oppure possono essere gli stessi istituti di credito a non voler emettere un finanziamento di tipo classico nei confronti di un privato. 

Ciò accade per varie ragioni: si è stati classificati precedentemente come cattivi pagatori. 

Oppure si hanno altri prestiti in corso e il proprio reddito non è sufficiente per essere vincolato alla garanzia di un ulteriore finanziamento. 

Un altro motivo ancora può essere che il richiedente è disoccupato e non ha un reddito sufficiente come garanzia ma possiede dei beni pignorabili.

Sono questi i casi in cui è consigliabile ricorrere ai prestiti cambializzati tra privati.

Possibili finanziatori possono essere solo persone che conosciamo e con cui abbiamo instaurato nel tempo un rapporto di fiducia. 

Questo spingerà il richiedente a rispettare i propri debiti alle scadenze previste. 

Il mio consiglio è di rivolgerti, nel caso in cui avessi bisogno di un prestito, prima a persone a te vicine come possono essere genitori, amici fidati o parenti. 

Tutti possibili prestatori che ti reputano serio e affidabile, un soggetto a cui poter concedere un prestito. 

Lo stesso discorso vale anche se tu dovessi essere il prestatore anziché il richiedente. 

Vantaggi e rischi

Prestiti cambializzati vantaggi e rischi

A volte questa formula finanziaria rappresenta l’ultimo appiglio per chi ha bisogno di liquidità e non può rivolgersi alle banche. 

Si tratta di una pratica abbastanza veloce e con una procedura snella soprattutto quando i due contraenti si conoscono e tra loro c’è un rapporto di fiducia reciproca. 

Un altro punto di forza di questi tipi di prestiti cambializzati è la mancanza di spese che si dovrebbero sostenere a fronte di un prestito con un istituto di credito. 

Inoltre, possono essere stabiliti senza bisogno di uscire da casa propria, non bisogna recarsi in banca. Basta solo acquistare il numero di cambiali stabilito dalle parti e i bolli.

Non serve nient’altro!

Ma non può essere tutto così semplice, starai pensando. 

Vediamo quali sono i possibili rischi. 

Va da sé che il maggiore rischio sorge al momento del rimborso da parte del debitore. 

Abbiamo già visto che la garanzia per questo prestito viene data vincolando beni pignorabili, quindi ciò che accade quando il debitore non rispetta il contratto ed è insolvente sarà il pignoramento dei beni richiesti appunto a garanzia. 

Con il pignoramento dei beni il prestatore riuscirà a recuperare la somma che aveva concesso all’inizio del finanziamento e che non gli era ancora stata restituita. 

Come puoi vedere, sono pochi i rischi che possono sorgere con questa formula finanziaria, pensata soprattutto per tutelare il creditore attraverso l’istituto della cambiale. 

Riassumendo

Riassumendo prestiti tra privati

A questo punto credo che per te sia molto più chiaro il funzionamento di questa pratica di finanziamento e le ragioni che spingono i richiedenti un prestito ad utilizzarla. 

Ti consentirà, quando ne avrai bisogno, di richiedere liquidità in tempi rapidi e a creditori di cui ti fidi senza dover ricorrere alle classiche finanziarie e senza dover sostenere tutti gli oneri che un prestito comporta. 

Ricordati soprattutto che alla base di questa formula c’è la fiducia reciproca, ma c’è anche una forte garanzia a tutela del prestatore. 

E, mi raccomando, evita di richiedere o concedere prestiti a sconosciuti soprattutto se non sei certo dell’affidabilità della persona in questione!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here