Satispay: cos’è e come funziona

0
668
Satispay cos'è e come funziona

Aggiornato il 09/10/2022 da Gaetano Matarese

Conosci Satispay?

La digitalizzazione delle attività, degli acquisti e dei pagamenti, ha accelerato l’esigenza di trovare un metodo innovativo e sicuro per effettuare diverse operazioni online.

Diventa sempre più importante sapere quali sono i servizi di e-payment più raccomandati in Italia, e a tal proposito, in questo articolo vedremo nel dettaglio, cos’è e come funziona Satispay

Cos’è Satispay

Cos'è Satispay

Si tratta di un sistema di pagamento digitale, che può essere facilmente controllato con uno smartphone, tramite un’app, ed è in grado di semplificare e velocizzare la gestione del denaro, senza aver bisogno di una carta di credito o di debito, e senza usare necessariamente un dispositivo dotato di tecnologia NFC.

In particolare, l’app creata da Satispay, una delle società fintech più importanti al mondo, può essere usata sia da soggetti privati, sia da chi possiede un’attività commerciale, ed è utile per: 

  1. Pagare nei punti vendita che aderiscono al servizio
  2. Fare acquisti veloci dai distributori automatici
  3. Effettuare pagamenti sicuri, senza l’uso di dati sensibili
  4. Scambiare denaro con i propri contatti, per saldare piccoli debiti, anche a distanza
  5. Acquistare servizi online
  6. Effettuare una ricarica telefonica, o inviarla a qualcun’altro
  7. Risparmiare denaro in modo smart

Cosa serve per usare Satispay

Cosa serve per usare Satispay

Per poter usare Satispay, bisogna innanzitutto avere 18 anni, ed essere in possesso di un conto corrente bancario o postale. In alternativa, si può usare una carta con IBAN (vai a vedere l’articolo sulle carte conto) che supporta gli addebiti diretti.

È sufficiente avere uno smartphone, su cui installare senza alcun costo l’omonima app, disponibile sia su sull’App Store sia su Play Store, ed anche su Windows Phone.

L’attivazione o la disattivazione del servizio Satispay è completamente gratuita, e i movimenti avvengono in modo diretto e sicuro, senza intermediari o accessi non autorizzati.

Le uniche commissioni, al costo di un euro per ogni operazione, sono richieste per il pagamento di bollettini postali, bollo auto e avvisi PagoPa. Inoltre, per i venditori, i micropagamenti sono gratis fino alla somma di 10 euro.

Vediamo adesso il funzionamento di questa rivoluzionaria app.

Come funziona Satispay

Come funziona Satispay

La schermata principale dell’app riassume in modo efficace e intuitivo le funzionalità del servizio, descritto come “semplice e sicuro”, “adatto alle tue spese”, utile per “inviare e ricevere pagamenti”.

Per accedere a queste funzionalità occorre creare un account, inserendo il proprio numero di telefono cellulare, un PIN personale e la propria mail, su cui verrà inviato un codice di verifica, da digitare per proseguire la registrazione.

Dopodiché bisogna digitare il proprio codice IBAN, e caricare una foto chiara e identificabile del volto. Si procede con l’inserimento del nome e cognome, l’indirizzo di residenza, il codice fiscale e la scansione di un documento di riconoscimento.

A questo punto la registrazione risulta completata, e per la verifica dei dati e l’attivazione dell’account occorre attendere dai tre ai cinque giorni lavorativi.

Una volta ottenuto l’accesso a tutte le funzionalità del servizio, puoi impostare l’importo minimo da avere a disposizione settimanalmente sul conto Satispay. Il trasferimento del denaro avviene dal proprio conto corrente bancario o postale, al proprio account virtuale appena creato, ed ogni settimana viene ripristinata la disponibilità del budget stabilito, mediante un addebito o un accredito.

Per fare un esempio concreto, con la scelta di un importo minimo settimanale di 100 euro, all’attivazione dell’account, questi verranno trasferiti dal tuo conto corrente bancario al tuo conto Satispay.

Se la spesa complessiva effettuata durante la prima settimana ammonta a 40 euro, allora il budget disponibile alla fine di questi sette giorni risulta essere 60 euro.

Gli altri 40 euro saranno dunque prelevati dal tuo conto corrente bancario per ripristinare la disponibilità di denaro prescelta.

Se invece durante la settimana non effettui alcun pagamento, ma ricevi 40 euro da un tuo contatto, allora questo importo che possiedi in più, rispetto ai 100 euro richiesti, verrà accreditato sul conto corrente, in modo da tornare alla disponibilità iniziale. 

Tuttavia, se prima di concludersi i sette giorni viene speso tutto il saldo disponibile, il conto non può essere ricaricato fino alla settimana successiva.

Come e dove usare Satispay

Come e dove usare Satispay

Pagare nei punti vendita autorizzati

Come già accennato, con Satispay puoi pagare in alcuni punti vendita.

Questi, devono essere convenzionati con il servizio, e la loro adesione può essere verificata dall’app, accedendo all’interno dell’elenco dalla sezione “negozi”.

Inoltre, attivando la funzione di geolocalizzazione del dispositivo, è possibile consultare quali altri negozi della zona sono idonei al pagamento con Satispay.

Successivamente, basta selezionare il negozio di interesse (o inquadrare il QR code dell’attività), digitare l’importo da pagare e inviare il versamento, che deve essere confermato dal ricevente affinché possa essere trasferito all’istante.

Sono già molti e continuano ad aumentare in tutta Italia, gli esercenti che adottano questo sistema digitale. Tra questi, oltre a piccoli negozi, ci sono anche grandi brand come Esselunga, Benetton, Boggi, Trenord, Eataly, Tigotà, Carrefour, Ipermercati Iper, Unes Supermercati, Sigma, Bennet e Conad.

Trasferimento di denaro ai propri contatti

Anche l’invio o la richiesta di denaro ai propri contatti è una procedura semplicissima.

Se organizzi una cena tra amici o se vuoi raccogliere un buono regalo, con i trasferimenti digitali, non hai più motivo di preoccuparti.

Il processo avviene tramite la scansione del QR Code, oppure selezionando il contatto a cui si desidera inviare o richiedere l’importo. 

Pagamenti online

Con la stessa immediatezza avvengono anche i pagamenti o gli acquisti online. Ne sono un esempio le ricariche telefoniche, che possono essere effettuate direttamente dall’app, cliccando nella sezione “servizi”. Dopo aver selezionato l’operatore, è possibile inserire il numero di telefono personale o quello di un contatto della rubrica, e poi l’importo da ricaricare. Bastano pochi minuti per ottenere la ricarica, dall’invio del denaro. 

Anche i bollettini postali e gli avvisi della Pubblica Amministrazione (PagoPA), possono essere facilmente pagati con Satispay.

Tutto quello che ti serve per avviare la procedura è inquadrare il QR code del bollettino per riconoscere i dati, oppure puoi inserirli manualmente.

Una volta autorizzata e finalizzata l’operazione, per aver la certezza che sia andata a buon fine, controlla che sulla bolletta ci sia il logo. Infine, puoi visualizzare e scaricare la ricevuta dettagliata della transazione, dalla sezione “profilo”.

Un’altra opportunità offerta dal servizio è il saldo del bollo auto/moto, accedendo sempre nella sezione “servizi”.

Tutti i dati che l’app richiede prima di avviare il pagamento, sono il tipo di veicolo e la targa corrispondente. Utile è anche la possibilità di impostare un promemoria per ricordare la scadenza del bollo.

Funzione Cashback

Uno dei vantaggi offerti dall’app è la possibilità di usare il sistema cashback, finanziato dallo Stato (discorso simile a quello che puoi fare con la Binance card o carte simili).

Grazie a questa funzionalità, una percentuale della cifra spesa nei punti vendita convenzionati, viene subito restituita e accreditata sul conto del cliente, come un conto separato.

Tuttavia, questo accredito ricevuto, i resti provenienti dagli acquisti o una somma predefinita,  possono essere conservati in un salvadanaio virtuale, grazie alla funzione dedicata al risparmio.

Donazioni

Importante è anche l’opzione dedicata alla raccolta fondi per le organizzazioni no profit.

Basta inserire la cifra che si desidera donare e inviare la richiesta.

I dettagli della donazione sono visibili  e scaricabili sempre nella sezione “profilo”.

Assistenza clienti

L’app ha un’area ben organizzata, dedicata all’assistenza clienti. Contiene risposte alle domande più frequenti, e per eventuali richieste più particolari mette a disposizione un indirizzo email da contattare.

Per concludere, il servizio Satispay, è uno strumento pensato per saldare piccoli pagamenti, ma in un contesto temporale in continua evoluzione, offre senza dubbio molteplici vantaggi.

Hai mai usato Satispay?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui